NASCAR

Spa-Francorchamps

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 24 Agosto 2016 - 14:00
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Spa-Francorchamps
Home  »  CircuitiF1GP BelgioGran Premi

Spa-Francorchamps è un circuito situato nei pressi della cittadina di Francorchamps, nella regione belga della Vallonia. Si tratta di uno dei circuiti più longevi nella storia della Formula 1, ha ospitato 57 edizioni del Gran Premio del Belgio, che si corre qui tuttora.

STORIA E CARATTERISTICHE

Nato nei primi anni ’20 del 1900 da un’idea di Jules de Their e Henri Langlois van Ophem, il circuito venne ricavato dalle strade che univano le cittadine di Stavelot, Francorchamps e Malmédy. Misurava ben 14 chilometri e aveva una forma triangolare, con diversi tratti presenti anche nel circuito odierno, come il tornante La Source ed il curvone Blanchimont. Dopo il suddetto tornante vi era la linea del traguardo, seguita dalla curva dell’Ancienne Douane (così chiamata perché posta nei pressi di una vecchia dogana tra Belgio e Germania). Vi era poi il rettilineo del Kemmel, interrotto da un curvone verso sinistra che conduceva a Burnenville e poi nell’abitato di Malmédy. La lunghissima retta di Masta portava a Stavelot dove, nei pressi di un incrocio, era posto il tornante più lento della pista. Un altro lungo tratto ricco di curve velocissime portava a La Carrière, poi a Blanchimont e di nuovo sul rettifilo principale.

Nel 1922 si corse la prima gara qui, due anni dopo si tenne la prima edizione della 24 Ore di Spa-Francorchamps vinta da Henri Springuel e Maurice Becquet. Nel 1925 sbarcarono in Belgio anche le vetture Grand Prix.

Alla fine degli anni ’30 per velocizzare il tracciato venne rimossa l’Ancienne Douane, sostituita da una serie di curve destinate a compiere la storia: Eau RougeRaidillon, collocate su una ripidissima salita. 14,120 chilometri era la nuova misura della pista, che rimaneva sostanzialmente invariata.

Nel 1947, la esse Holowell venne sostituita da un altro tratto rettilineo nell’intento di rimuovere il tornante Stavelot, riducendo la lunghezza del tracciato di circa 600 metri.

Molte, chiaramente, furono le vittime di questo pericolosissimo circuito, in particolare tra le due ruote. Per quanto riguarda le auto, nel 1939 perse la vita Richard Seaman, mentre Frédéric-Charles Charlier e Dick Sallebrass ne rimasero vittima durante le 24 Ore del 1929 e 1948.

Con l’avvento dell’aerodinamica, il circuito necessitò di importanti modifiche per ridurre le velocità, specialmente in curva. Dopo l’edizione del 1970, Spa venne stravolta e per tredici anni la Formula 1 non tornò più qui. Il tracciato divenne semipermanente, la prima parte rimase invariata ma dopo il Kemmel cambiò completamente, con l’eliminazione di tutto il tratto stradale di Malmédy e Stavelot fino a Blanchimont. Il Gran Premio del Belgio 1983 si disputò su una pista di nemmeno sette chilometri, pressoché identica a quella attuale con la chicane di Les Combes, il tornante Rivage (ora Bruxelles), il curvone Pouhon, la esse Fagnes, la curva Stavelot (anche se lontanissima dalla zona originaria), Blanchimont e l’ultima chicane Bus Stop. Il traguardo venne posto prima della Source.

Le ultime modifiche vennero effettuate nella tragica stagione 1994 al Raidillon e alla Bus Stop tra il 2002 ed il 2007, oltre all’ampliamento delle vie di fuga proprio del complex Eau RougeRaidillon (dopo la scomparsa di Stefan Bellof) e della Source.

Il tracciato attuale misura 7004 metri ed oltre alla Formula 1 ospita la 24 Ore di Spa e altre corse Gran Turismo. Non è omologato, tuttavia, per corse motociclistiche, in quanto considerato ancora troppo pericoloso per le due ruote.

[spacer color=”CCCCCC” icon=”Select a Icon” style=”1″]

 

Immagine visibile solo per utenti registrati

DATI

Stato Belgio
Inaugurazione 1920
Lunghezza attuale 7004 m
Primo Gran Premio in F1 1925
Pilota più vincente Michael Schumacher 6
Tempo record in gara in 1:47.263 Sebastian Vettel, Red Bull (2009)
Tempo record in qualifica in 1:45.778 Mark Webber, Red Bull (2010)

 

 

 

 

 

 

 

ALBO D’ORO

YearRaceDateWinning DriverTeamLaps
572024Gran Premio del Belgio28 luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes AMG Petronas F1 Team
44
562023Gran Premio del Belgio30 luglio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Oracle Red Bull Racing
44
552022Gran Premio del Belgio28 agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Oracle Red Bull Racing
44
542021Gran Premio del Belgio29 agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Max Verstappen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
1
532020Gran Premio del Belgio30 agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
44
522019Gran Premio del Belgio1 settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Charles Leclerc

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
44
512018Gran Premio del Belgio26 agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Sebastian Vettel

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
44
502017Gran Premio del Belgio27 agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
44
492016Gran Premio del Belgio28 agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nico Rosberg

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
44
482015Gran Premio del Belgio26 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
43
472014Gran Premio del Belgio24 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Daniel Ricciardo

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
44
462013Gran Premio del Belgio25 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Sebastian Vettel

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
44
452012Gran Premio del Belgio2 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jenson Button

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
44
442011Gran Premio del Belgio28 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Sebastian Vettel

Immagine visibile solo per utenti registrati

Red Bull
44
432010Gran Premio del Belgio29 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lewis Hamilton

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
44
422009Gran Premio del Belgio30 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Kimi Räikkönen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
44
412008Gran Premio del Belgio7 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Felipe Massa

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
44
402007Gran Premio del Belgio16 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Kimi Räikkönen

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
44
392005Gran Premio del Belgio11 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Kimi Räikkönen

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
44
382004Gran Premio del Belgio29 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Kimi Räikkönen

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
44
372002Gran Premio del Belgio1 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
44
362001Gran Premio del Belgio2 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
36
352000Gran Premio del Belgio27 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mika Häkkinen

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
44
341999Gran Premio del Belgio29 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

David Coulthard

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
44
331998Gran Premio del Belgio30 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Damon Hill

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jordan
44
321997Gran Premio del Belgio24 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
44
311996Gran Premio del Belgio25 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
44
301995Gran Premio del Belgio27 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Benetton
44
291994Gran Premio del Belgio28 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Damon Hill

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
44
281993Gran Premio del Belgio29 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Damon Hill

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
44
271992Gran Premio del Belgio30 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Michael Schumacher

Immagine visibile solo per utenti registrati

Benetton
44
261991Gran Premio del Belgio25 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ayrton Senna

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
44
251990Gran Premio del Belgio26 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ayrton Senna

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
44
241989Gran Premio del Belgio27 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ayrton Senna

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
44
231988Gran Premio del Belgio28 Agosto

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ayrton Senna

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
43
221987Gran Premio del Belgio17 Maggio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alain Prost

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
43
211986Gran Premio del Belgio25 Maggio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nigel Mansell

Immagine visibile solo per utenti registrati

Williams
43
201985Gran Premio del Belgio15 Settembre

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ayrton Senna

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
43
191983Gran Premio del Belgio22 Maggio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alain Prost

Immagine visibile solo per utenti registrati

Renault
40
181970Gran Premio del Belgio7 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Pedro Rodriguez

Immagine visibile solo per utenti registrati

BRM
28
171968Gran Premio del Belgio9 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Bruce McLaren

Immagine visibile solo per utenti registrati

McLaren
28
161967Gran Premio del Belgio18 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Dan Gurney

Immagine visibile solo per utenti registrati

Eagle
28
151966Gran Premio del Belgio12 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

John Surtees

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
28
141965Gran Premio del Belgio13 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jim Clark

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
32
131964Gran Premio del Belgio14 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jim Clark

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
32
121963Gran Premio del Belgio9 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jim Clark

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
32
111962Gran Premio del Belgio17 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jim Clark

Immagine visibile solo per utenti registrati

Lotus
32
101961Gran Premio del Belgio18 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Phil Hill

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
30
91960Gran Premio del Belgio19 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Jack Brabham

Immagine visibile solo per utenti registrati

Cooper
36
81958Gran Premio del Belgio15 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Tony Brooks

Immagine visibile solo per utenti registrati

Vanwall
24
71956Gran Premio del Belgio3 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Peter Collins

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
36
61955Gran Premio del Belgio5 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Juan Manuel Fangio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Mercedes
36
51954Gran Premio del Belgio20 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Juan Manuel Fangio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Maserati
36
41953Gran Premio del Belgio21 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alberto Ascari

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
36
31952Gran Premio del Belgio22 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alberto Ascari

Immagine visibile solo per utenti registrati

Ferrari
36
21951Gran Premio del Belgio17 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Nino Farina

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alfa Romeo
36
11950Gran Premio del Belgio18 Giugno

Immagine visibile solo per utenti registrati

Juan Manuel Fangio

Immagine visibile solo per utenti registrati

Alfa Romeo
35

Gran Premi non validi per il campionato mondiale

AnnoPole positionVincitoreAuto vincitriceResoconto
1925René ThomasAntonio AscariAlfa RomeoResoconto
1930Louis ChironLouis ChironBugattiResoconto
1931Albert Divo
Guy Bouriat
William Grover-Williams
Caberto Conelli
BugattiResoconto
1933Louis ChironTazio NuvolariMaseratiResoconto
1934René DreyfusBugattiResoconto
1935Marcel LehouxRudolf CaracciolaMercedesResoconto
1937Hans StuckRudolf HasseAuto UnionResoconto
1939Hermann Paul MüllerHermann LangMercedesResoconto
1946Eugène ChaboudDelageResoconto
1947Jean-Pierre WimilleJean-Pierre WimilleAlfa RomeoResoconto
1949Luigi VilloresiLouis RosierTalbot-LagoResoconto

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi