Non è bastato un ottimo Fernando Alonso a fermare Sebastian Vettel, vincitore del Gran Premio d’Italia 2013. Il tedesco ha preceduto, oltre allo spagnolo, il compagno di squadra Mark Webber.
Si attende la pioggia, che fa capolino al mattino e mezz’ora prima dell’inizio della gara, ma alla fine il Gran Premio d’Italia si disputa sull’asciutto.
La partenza vede Sebastian Vettel controllare dal primo posto il resto del gruppo, con una leggera bloccata in frenata alla prima variante. E’ ottima anche la partenza delle Ferrari, che si liberano in fretta di Hulkenberg con la Sauber (finirà ottimo quinto) e si issano al secondo posto con Massa e al quarto con Alonso. Proprio Fernando regala il sorpasso più bello della gara ai danni di Webber per il terzo posto, che diventa secondo quando Felipe lascia strada al caposquadra.
La Ferrari ce la mette tutta per arginare la Red Bull di Vettel, ma il tedesco ribatte colpo su colpo e mette in cassaforte decimi su decimi, giro dopo giro, inesorabilmente. L’unico problema della Red Bull proviene dal cambio di entrambe le vetture. I piloti vengono costretti a cambiare a bassi regimi per non affaticarlo.
Le condizioni atmosferiche stabili rendono la gara piuttosto piatta. Spiccano Nico Hulkenberg, che con la Sauber ottiene un fantastico quinto posto finale a 10 secondi da Sebastian Vettel. Alle spalle del podio, un ottimo Felipe Massa che perde il podio per un problema al pitstop che gli fa perdere decimi importanti. Dietro Hulkenberg Rosberg con la prima mercedes, autore di una gara senza infamia e senza lode. Settimo posto per un buonissimo Daniel Ricciardo con la Toro Rosso, tallonato dalla Lotus di Romain Grosjean e dalla Mercedes di Lewis Hamilton. Gara difficilissima per l’inglese, che dopo l’errore delle qualifiche deve rimediare anche a problemi di comunicazione radio in gara e ad una foratura lenta che lo costringe ad un pit supplementare. Lewis ha regalato comunque sorpassi sul finire di gara, ma ormai i primi erano già scappati.
Gara difficile anche per Kimi Raikkonen. Il finlandese tocca in partenza la Mclaren di Perez ed è costretto a cambiare l’ala anteriore già al primo giro. Parte una furiosa rimonta a colpi di giri veloci, ma anche per lui come per Hamilton la gara è compromessa. Anonima gara per le Mclaren, che nel weekend del cinquantenario dalla fondazione non vanno oltre un decimo posto con Jenson Button e un dodicesimo con Sergio Perez.
Ritirati Vergne per un problema tecnico e Paul di Resta per un incidente alla variante della Roggia al primo giro.
Questo il risultato di gara
Pos | No | Driver | Team | Laps | Time/Retired | Grid | Pts |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 53 | Winner | 1 | 25 |
2 | 3 | Fernando Alonso | Ferrari | 53 | +5.4 secs | 5 | 18 |
3 | 2 | Mark Webber | Red Bull Racing-Renault | 53 | +6.3 secs | 2 | 15 |
4 | 4 | Felipe Massa | Ferrari | 53 | +9.3 secs | 4 | 12 |
5 | 11 | Nico Hulkenberg | Sauber-Ferrari | 53 | +10.3 secs | 3 | 10 |
6 | 9 | Nico Rosberg | Mercedes | 53 | +10.9 secs | 6 | 8 |
7 | 19 | Daniel Ricciardo | STR-Ferrari | 53 | +32.3 secs | 7 | 6 |
8 | 8 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 53 | +33.1 secs | 13 | 4 |
9 | 10 | Lewis Hamilton | Mercedes | 53 | +33.5 secs | 12 | 2 |
10 | 5 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 53 | +38.3 secs | 9 | 1 |
11 | 7 | Kimi Räikkönen | Lotus-Renault | 53 | +38.6 secs | 11 | |
12 | 6 | Sergio Perez | McLaren-Mercedes | 53 | +39.7 secs | 8 | |
13 | 12 | Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari | 53 | +40.8 secs | 16 | |
14 | 16 | Pastor Maldonado | Williams-Renault | 53 | +49.0 secs | 14 | |
15 | 17 | Valtteri Bottas | Williams-Renault | 53 | +56.8 secs | 18 | |
16 | 15 | Adrian Sutil | Force India-Mercedes | 52 | +1 Lap | 17 | |
17 | 20 | Charles Pic | Caterham-Renault | 52 | +1 Lap | 20 | |
18 | 21 | Giedo van der Garde | Caterham-Renault | 52 | +1 Lap | 19 | |
19 | 22 | Jules Bianchi | Marussia-Cosworth | 52 | +1 Lap | 21 | |
20 | 23 | Max Chilton | Marussia-Cosworth | 52 | +1 Lap | 22 | |
Ret | 18 | Jean-Eric Vergne | STR-Ferrari | 14 | +39 Laps | 10 | |
Ret | 14 | Paul di Resta | Force India-Mercedes | 0 | Accident | 15 |
Fonte tempi: formula1.com
Aggiornamenti in seguito
Seguite la nostra discussione sul Forum relativa ai commenti del Gp d’Italia 2013
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.