Sebastian Vettel vince il GP di Germania 2013 davanti a Raikkonen e Grosjean

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 7 Luglio 2013 - 16:22
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
Sebastian Vettel vince il GP di Germania 2013 davanti a Raikkonen e Grosjean
P300
Home  »  F1GP GermaniaGran Premi

Un tiratissimo GP di Germania vede la vittoria di Sebastian Vettel, con la Red Bull.

Il tedesco, partito secondo alle spalle di Lewis Hamilton, conquista alla prima curva la prima posizione ai danni dell’inglese, seguito da Mark Webber che a sua volta sorpassa la Mercedes numero 10.

I primi giri vedono il ritiro anticipato di Felipe Massa, per un non meglio precisato problema alla frenata della prima curva sulla sua Ferrari.

Da qui la battaglia delle strategie, con la Ferrari superstite di Fernando Alonso che cerca di approfittare della durata delle gomme medie per guadagnare posizioni durante le soste ai box. Il caldo del Nurburgring, però, riduce proprio la durata delle medie e favorisce la resurrezione della Lotus, che con Grosjean prima e Raikkonen negli ultimi giri tenta di conquistare la gara senza successo.

La gara viene interrotta da una Safety Car a metà gara. La Marussia di Bianchi, lasciata in folle (come da norma) dopo la rottura del motore all’ultima chicane, causa pendenza del tracciato e lentezza dei commissari si muove in retromarcia, attraversando comicamente la pista quasi al passare degli altri piloti. La neutralizzazione favorisce il rientro dei piloti in scia a Sebastian Vettel, che riesce nonostante tutto a resistere a Romain prima e Kimi poi dopo la ripartenza.

Episodio grave poco prima della Safety Car. La ruota posteriore destra di Mark Webber non viene avvitata correttamente (come successo in Cina), si stacca dalla Red Bull lasciata partire erroneamente per poi attraversare la pit lane nella zona meccanici, schivando prima quello della Lotus e colpendo successivamente un operatore TV, che stava registrando voltato di spalle. L’operatore è stato soccorso immediatamente e portato al centro medico. E’ trapelato il messaggio che le sue condizioni sono fortunatamente buone nonostante il trauma subito.

Fernando Alonso termina la sua rimonta al quarto posto, mentre il pole man Hamilton, quinto, giunge a 27 secondi di distacco. Jenson Button salva la Mclaren in sesta posizione, davanti a Mark Webber (rientrato ultimo dopo il problema al pit) e Perez.

Vettel vince così il suo trentesimo Gran Premio, prima volta nella gara di casa.

Il risultato di gara:

PosNoDriverTeamLapsTime/RetiredGridPts
11Sebastian VettelRed Bull Racing-Renault60Winner225
27Kimi RäikkönenLotus-Renault60+1.0 secs418
38Romain GrosjeanLotus-Renault60+5.8 secs515
43Fernando AlonsoFerrari60+7.7 secs812
510Lewis HamiltonMercedes60+26.9 secs110
65Jenson ButtonMcLaren-Mercedes60+27.9 secs98
72Mark WebberRed Bull Racing-Renault60+37.5 secs36
86Sergio PerezMcLaren-Mercedes60+38.3 secs134
99Nico RosbergMercedes60+46.8 secs112
1011Nico HulkenbergSauber-Ferrari60+49.8 secs101
1114Paul di RestaForce India-Mercedes60+53.7 secs12
1219Daniel RicciardoSTR-Ferrari60+56.9 secs6
1315Adrian SutilForce India-Mercedes60+57.7 secs15
1412Esteban GutierrezSauber-Ferrari60+60.1 secs14
1516Pastor MaldonadoWilliams-Renault60+61.9 secs18
1617Valtteri BottasWilliams-Renault59+1 Lap17
1720Charles PicCaterham-Renault59+1 Lap22
1821Giedo van der GardeCaterham-Renault59+1 Lap20
1923Max ChiltonMarussia-Cosworth59+1 Lap21
Ret18Jean-Eric VergneSTR-Ferrari22+38 Laps16
Ret22Jules BianchiMarussia-Cosworth21+39 Laps19
Ret4Felipe MassaFerrari3+57 Laps7

Fonte tempi: formula1.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA