Sebastian Vettel ha vinto il Gran Premio di Corea 2013 a Yeongam.
Il pilota tedesco, in testa dall’inizio alla fine, ha regolato il gruppo nonostante due safety car necessarie dopo metà gara.
Alle sue spalle il duo Lotus, con Kimi Raikkonen che, partito decimo giunge secondo dopo una bellissima gara in rimonta, e Romain Grosjean che conferma il terzo posto di partenza.
Incredibile la gara di Nico Hulkenberg, che giunge quarto con la Sauber resistendo a Lewis Hamilton e Fernando Alonso nel finale.
Nico Rosberg giunge settimo, seguito da Jenson Button che fa quello che può con la Mclaren. Chiudono la top ten Felipe Massa con la seconda Ferrari e Sergio Perez con la Mclaren.
La gara inizia con un caos alla fine del lungo rettilineo, dove Felipe Massa va in testacoda dopo un lungo in frenata e crea un po’ di confusione (per un poco non colpisce il compagno Alonso). Sebastian Vettel parte bene e la gara è tutto sommato regolare fino quasi 3/4 di gara, quando la gomma anteriore destra di Sergio Perez si distrugge in rettilineo di fronte a Lewis Hamilton e Mark Webber. Safety Car in pista e nuova polemica Pirelli dopo le parole di Alonso di ieri.
Al rientro della Safety Car, Adrian Sutil sempre alla curva 3 colpisce la Red Bull di Mark Webber, che va a fuoco all’istante. Il ritardo tragico dei commissari coreani fa sì che metà vettura rimanga praticamente distrutta, mentre la commissione gara va nel panico e fa entrare in pista una Jeep di servizio prima della comunicazione dell’ingresso della Safety. Attimi di tensione in pista, con le vetture che sopraggiungono in piena velocità.
Dal rientro della seconda Safety in poi le emozioni più grandi le regala un grandissimo Nico Hulkenberg, che resiste stoicamente con la sua Sauber in quarta posizione dai tentativi di Lewis Hamilton e Fernando Alonso.
La gara termina con Sebastian Vettel vincitore ancora una volta. Con 77 punti di vantaggio, il tedesco si avvicina sempre più alla conquista del suo quarto campionato del mondo consecutivo.
Il risultato di gara:
Pos | No | Driver | Team | Laps | Time/Retired | Grid |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 55 | Winner | 1 |
2 | 7 | Kimi Räikkönen | Lotus-Renault | 55 | +4.2 secs | 9 |
3 | 8 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 55 | +4.9 secs | 3 |
4 | 11 | Nico Hulkenberg | Sauber-Ferrari | 55 | +24.1 secs | 7 |
5 | 10 | Lewis Hamilton | Mercedes | 55 | +25.2 secs | 2 |
6 | 3 | Fernando Alonso | Ferrari | 55 | +26.1 secs | 5 |
7 | 9 | Nico Rosberg | Mercedes | 55 | +26.6 secs | 4 |
8 | 5 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 55 | +32.2 secs | 11 |
9 | 4 | Felipe Massa | Ferrari | 55 | +34.3 secs | 6 |
10 | 6 | Sergio Perez | McLaren-Mercedes | 55 | +35.1 secs | 10 |
11 | 12 | Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari | 55 | +35.9 secs | 8 |
12 | 17 | Valtteri Bottas | Williams-Renault | 55 | +47.0 secs | 17 |
13 | 16 | Pastor Maldonado | Williams-Renault | 55 | +50.0 secs | 18 |
14 | 20 | Charles Pic | Caterham-Renault | +63.5 secs | 19 | |
15 | 21 | Giedo van der Garde | Caterham-Renault | +64.5 secs | 20 | |
16 | 22 | Jules Bianchi | Marussia-Cosworth | +67.9 secs | 22 | |
17 | 23 | Max Chilton | Marussia-Cosworth | +72.8 secs | 21 | |
18 | 18 | Jean-Eric Vergne | STR-Ferrari | +2 Lap | 16 | |
19 | 19 | Daniel Ricciardo | STR-Ferrari | +3 Lap | 12 | |
20 | 15 | Adrian Sutil | Force India-Mercedes | +5 Lap | 14 | |
Ret | 2 | Mark Webber | Red Bull Racing-Renault | +19 Lap | 13 | |
Ret | 14 | Paul di Resta | Force India-Mercedes | +31 Laps | 15 |
Fonte risultati: formula1.com
Aggiornamenti a seguire.
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.