Sebastian Vettel ha vinto il GP del Belgio 2013. Con la Red Bull, il tedesco ha preso la testa della corsa al primo giro ai danni di Lewis Hamilton e non l’ha lasciata fino al termine della corsa.
Con il pericolo pioggia scampato, Vettel ha spinto per tutta la gara aumentando man mano il suo vantaggio sugli inseguitori. Al termine della corsa è stato Fernando Alonso a giungere alle spalle del tedesco, con una super rimonta dalla nona posizione iniziale. Già dopo il primo giro Fernando aveva recuperato quattro posizioni, con il secondo posto guadagnato a suon di sorpassi.
Al terzo posto Lewis Hamilton con la Mercedes. L’inglese, dopo la pole stratosferica di ieri, ha tentato di reggere il passo di chi gli stava davanti ma ha dovuto progressivamente mollare il colpo, giungendo a 27 secondi di distacco. Alle sue spalle il compagno Nico Rosberg, poco in vista per tutta la corsa ma giunto al traguardo con soli due secondi di distacco da Lewis.
Al quinto posto la seconda Red Bull di Mark Webber. L’australiano non è partito bene e ha provato a recuperare, ma il confronto con il compagno è impietoso. 33 secondi di distacco sul traguardo.
Molto bene Jenson Button, che con una Mclaren ancora non in forma stringe i denti e giunge al sesto posto, davanti alla Ferrari di Felipe Massa. Il brasiliano è stato in difficoltà per tutta la gara, prima per un problema al display con i dati della vettura, e successivamente sul passo gara, non certo al top. Chiudono la top ten Romain Grosjean con la Lotus, Adrian Sutil con la Force India e Daniel Ricciardo con la Toro Rosso.
Ritiro amaro per Kimi Raikkonen, dopo 27 gare a punti. Il finlandese dopo una partenza non entusiasmante stava recuperando ma sulla Lotus già pendeva l’handicap di un problema ai freni (ripetuto dopo venerdì). Nel tentativo di un sorpasso su Felipe Massa, Kimi ha sentito i freni avere un problema ed è tornato direttamente ai box per il ritiro.
Ritirati anche Charles Pic e Paul Di Resta, centrato in pieno da Pastor Maldonado all’ultima chicane.
Vettel con il risultato di oggi allunga in campionato con 46 punti di vantaggio su Fernando Alonso.
Il risultato di oggi:
Pos | No | Driver | Team | Laps | Time/Retired | Grid | Pts |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Sebastian Vettel | Red Bull Racing-Renault | 44 | Winner | 2 | 25 |
2 | 3 | Fernando Alonso | Ferrari | 44 | +16.8 secs | 9 | 18 |
3 | 10 | Lewis Hamilton | Mercedes | 44 | +27.7 secs | 1 | 15 |
4 | 9 | Nico Rosberg | Mercedes | 44 | +29.8 secs | 4 | 12 |
5 | 2 | Mark Webber | Red Bull Racing-Renault | 44 | +33.8 secs | 3 | 10 |
6 | 5 | Jenson Button | McLaren-Mercedes | 44 | +40.7 secs | 6 | 8 |
7 | 4 | Felipe Massa | Ferrari | 44 | +53.9 secs | 10 | 6 |
8 | 8 | Romain Grosjean | Lotus-Renault | 44 | +55.8 secs | 7 | 4 |
9 | 15 | Adrian Sutil | Force India-Mercedes | 44 | +69.5 secs | 12 | 2 |
10 | 19 | Daniel Ricciardo | STR-Ferrari | 44 | +73.4 secs | 19 | 1 |
11 | 6 | Sergio Perez | McLaren-Mercedes | 44 | +81.9 secs | 13 | |
12 | 18 | Jean-Eric Vergne | STR-Ferrari | 44 | +86.7 secs | 18 | |
13 | 11 | Nico Hulkenberg | Sauber-Ferrari | 44 | +88.2 secs | 11 | |
14 | 12 | Esteban Gutierrez | Sauber-Ferrari | 44 | + secs | 21 | |
15 | 17 | Valtteri Bottas | Williams-Renault | + secs | 20 | ||
16 | 21 | Giedo van der Garde | Caterham-Renault | +1 Lap | 14 | ||
17 | 16 | Pastor Maldonado | Williams-Renault | +1 Lap | 17 | ||
18 | 22 | Jules Bianchi | Marussia-Cosworth | +1 Lap | 15 | ||
19 | 23 | Max Chilton | Marussia-Cosworth | +2 Lap | 16 | ||
Ret | 14 | Paul di Resta | Force India-Mercedes | +18 Lap | 5 | ||
Ret | 7 | Kimi Räikkönen | Lotus-Renault | +19 Lap | 8 | ||
Ret | 20 | Charles Pic | Caterham-Renault | +36 Laps | 22 |
fonte tempi: formula1.com
Questa la discussione per commentare la gara sul nostro Forum
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.