Gli incidenti di gara hanno fatto sempre parte della storia della Formula 1. Solo negli ultimi anni, per movimentare un po’ le gare, si era deciso di trasformare le piste in strade pubbliche alla quali mancava, dopo un contatto, l’esibizione del CID per chiarire dinamiche, colpevoli, centimetri di troppo di uno o dell’altro pilota coinvolto al fine di definire colpe, sanzioni, punti sulla patente e via dicendo, manco Charlie Whiting fosse un broker assicurativo agevolato dal totale monopolio in Formula 1.
Il resto del contenuto è riservato agli utenti registrati.Accedi o registrati per visualizzarlo.
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.