Saranno 12 i round della prossima stagione. Il Round d’Ungheria ci riprova dopo la cancellazione del 2024. Fuori Barcellona.
Svelato il calendario provvisorio del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike 2025 con 12 Round in programma. In estate previsto il debutto di un nuovo circuito e non mancano nemmeno delle novità in termini di date relative ad alcuni tracciati tra i più amati da piloti e appassionati. Dopo l’eccezionale stagione 2024, il 2025 si preannuncia come un’altra annata memorabile. Ecco nel dettaglio tutti i 12 Round in programma.

Il tradizionale punto di partenza è previsto al Phillip Island Grand Prix Circuit nel weekend del 21-23 febbraio, anticipato sempre in Australia dai Test Ufficiali del WorldSBK e WorldSSP nelle giornate del 17 e 18 febbraio. Dopo l’Australia, ecco la prima novità in termini di date: dal 28 al 30 marzo si farà tappa in Portogallo, all’Autodromo Internacional do Algarve dove scatterà anche la stagione del WorldSSP300.
Dall’11 al 13 aprile appuntamento in Olanda al TT Circuit Assen dove prenderà il via anche la seconda stagione del Campionato del Mondo Femminile FIM che per la prima volta correrà ad Assen. Dal 2 al 4 maggio ecco la seconda volta nella storia del WorldSBK al Cremona Circuit mentre una novità riguarda anche il Round all’Autodrom Most, anticipato al 16-18 maggio.
Dal 13 al 15 giugno si tornerà allo storico Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, mentre dall’11 al 13 luglio sarà la volta di Donington Park, luogo che ha visto il via del Campionato del Mondo dedicato alle derivate di serie. Dal 25 al 27 luglio, l’esordio del WorldSBK al Balaton Park Circuit, in Ungheria.
Da settembre in poi, altre settimane davvero intense. Il Circuit de Nevers Magny-Cours ospiterà il Campionato nella sua tradizionale collocazione del 5-7 settembre, poi dal 26 al 28 settembre tutti in azione al MotorLand Aragon. Due appuntamenti consecutivi per il finale di stagione: dal 10 al 12 ottobre al Circuito Estoril a precedere l’ultimo atto del 2025 previsto al Circuito de Jerez – Angel Nieto dal 17 al 19 ottobre. Fuori dal calendario il Round di Catalunya a Barcellona.
La novità del Balaton Park Circuit è soggetta a omologazione mentre, nonostante le voci di questi anni e la presenza di Toprak Razgatlıoğlu, non c’è ancora spazio per un Round in Turchia sul circuito di Istanbul, ben conosciuto dagli appassionati di F1.

Per quanto riguarda gli incroci delle quattro categorie, ecco il dettaglio degli appuntamenti per SBK, SSP (che seguirà precisamente tutti gli appuntamenti), SSP300 (otto round) e WorldWCR (sei round).

Da notare come Dorna, nella preparazione dei calendari 2025, abbia svolto un buon lavoro evitando il più possibile concomitanze tra il Motomondiale e la SBK. Nella maggior parte dei casi in cui entrambe corrono nello stesso weekend, i fusi orari evitano sovrapposizioni. Gli unici due weekend “difficili” sono quelli dell’11-13 luglio (Motomondiale al Sachsenring, SBK a Donington) e del 5-7 settembre, in cui il Motomondiale correrà a Barcellona mentre la SBK sarà a Magny-Cours.
Immagine: Media Ducati
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.