Lotta serratissima nelle due libere del venerdì della SBK, tripletta d’italiani al pomeriggio con Rinaldi, Bulega e Petrucci.
Le sessioni di prove libere previste per questo venerdì a Jerez de la Frontera si sono concluse da poco, con la fine della FP2 della classe SBK. Anche SSP e SSP300 hanno svolto le rispettive sessioni senza intoppi di sorta, anche se i valori in campo in tutt’e tre le categorie sono sembrati un po’ scombussolati.
SBK

Entrambe le sessioni della SBK hanno visto dei piloti italiani al comando, entrambi su Ducati. Il primo turno, la FP1, ha visto il primato di Nicolò Bulega in quel di Jerez de la Frontera, con appena 0″011 di vantaggio sul diretto rivale Toprak Razgatlıoğlu.
Nella FP2 i valori in campo si sono scombussolati decisamente di più, col miglior tempo firmato da Michael Ruben Rinaldi sulla Panigale V4R preparata dal team Motocorsa Racing. Il riminese si è dimostrato particolarmente veloce nei primi due settori, dando poche speranze a Bulega, secondo in FP2, di migliorare l’1:39.591 di riferimento.
Danilo Petrucci ha completato il terzetto di italiani, mentre al quarto posto spunta Razgatlıoğlu, il cui inizio lo pone comunque tra i favoriti. Ottimo quinto posto di Jonathan Rea, mentre la seconda BMW ROKiT di Michael van der Mark occupa la sesta piazza.
SSP

La singola sessione libera della SSP ha visto il primato di Can Öncü su Kawasaki ZX-6R, in 1:42.469. Quella di questo fine settimana sarà l’ultima uscita dalla Ninja 600 prima del passaggio al modello 636, nonché l’ultima del fratello di Deniz prima dell’addio al team Puccetti; è quasi d’obbligo terminare queste due avventure col segno.
Anche nella categoria di mezzo i distacchi si sono rivelati risicatissimi comunque: Federico Caricasulo, su MV Agusta F3 del team Motozoo, ha chiuso secondo davanti a Stefano Manzi, mentre sta continuando ad impressionare Bo Bendsneyder il quale, al suo secondo round in Supersport, ha chiuso quarto sulla MV ufficiale. Venerdì iniziato in sordina, invece, per Adrián Huertas (13°).
SSP300

Prima dell’ottenimento della Superpole, Carter Thompson era già riuscito a far suo il primato nella FP della SSP300 in 1:52.067, tempo poi migliorato marginalmente durante la qualifica. Il #50, a questo punto, non può che essere considerato il favorito di questo fine settimana.
Aldi Mahendra è stato il suo primo inseguitore, anche se ha rimediato quasi quattro decimi dal pilota Kawasaki. Terza posizione per Antonio Torres, qui in veste di wildcard per ProDina dopo aver già disputato la prova di Aragón.
Ecco quindi i risultati della FP1 e della FP2 SBK, insieme alla classifica combinata del venerdì.
Fonti immagini: RT Motorsport by SKM – Kawasaki, arubaracing.it, worldsbk.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.