Alvaro Bautista ottiene il primo tempo nelle FP3 di Superbike, mentre Manzi e Garcia Gonzalez si impongono nel WU1 di Supersport e Supersport 300
Alvaro Bautista fa capire di che pasta è fatto anticipando Bulega e Razgatlioglu nelle FP3 di Superbike sul tracciato di casa. Stefano Manzi e Julio Garcia Gonzalez ottengono il primo tempo nel WU1 di, rispettivamente, Supersport e Supersport 300.
I mondiali Superbike, Supersport e Supersport 300 giungono al MotorLand Aragon per la propria decima uscita stagionale (settima del campionato minore). Il tracciato, tortuoso e ricco di saliscendi, sarà fonte di grande sfida per i piloti.
Superbike
Alvaro Bautista è il più veloce sulla pista di casa. Lo spagnolo di Ducati, autore di un ottimo 1.48.332″, riesce a mettersi alle spalle di 186 millesimi il compagno Nicolò Bulega e di circa 4 decimi e mezzo il rientrante Toprak Razgatlioglu, alfiere di BMW.
Stupiscono in positivo Honda e Kawasaki, che portano Lecuona e Alex Lowes in quarta e quinta posizione (a distanza di quasi 6 decimi da Bautista), davanti di qualche millesimo a Iannone, sesto sulla Ducati di GoEleven, migliore fra gli indipendenti.
Yamaha appare un po’ più in difficoltà. Locatelli, oggi il pilota di punta del costruttore di Iwata, non riesce ad andare oltre l’ottava posizione. Il bergamasco termina difatti la sessione con un gap di 8 decimi dal leader delle FP3.
I risultati delle FP3 di Superbike
Supersport
Stefano Manzi guida il gruppo al termine del WU1. L’italiano di Yamaha Ten Kate, autore di un 1.52.876″, è riuscito ad essere 2 decimi più rapido del compagno di marca Lucas Mahias, in forza a GMT94, e di Adrian Huertas, attualmente leader del mondiale a bordo della Ducati di Aruba.it Racing.
Dietro a Montella concludono, a 5 decimi dal leader di sessione, Oncu e Booth-Amos, migliori piloti, rispettivamente, di Kawasaki e Triumph. Il turco di Puccetti Racing e l’inglese di PTR riescono a mettersi alle spalle anche l’unico tra i centauri di MV Agusta con meno di un secondo di gap da Manzi, ossia Caricasulo di Motozoo, nono sul tabellone dei tempi. Corsi, quindicesimo a 1.3″ dal primo sulla Ducati di Renzi Corse, è il migliore della WorldSSP Challenge.
Honda e QJ Motor, da copione, sono in fondo allo schieramento. Pawi riesce a portare la sua CBR600RR solo fino alla ventiquattresima posizione. Il malese è più lento del primo di un 1.9″ sul giro secco. De Rosa, ventottesimo, è oltre due secondi dietro al leader del Warm Up del sabato.
I risultati del WU1 di Supersport
Supersport 300
Julio Garcia Gonzalez porta la sua Kove in cima al gruppo grazie al 2.05.907″ da lui siglato al termine della sessione. Lo spagnolo apre una top 3 in cui sono presenti tutti i costruttori principali della classe leggera, ossia Yamaha, con Galang Hendra Pratama di ProGP NittiRacing che strappa un secondo tempo a soli 11 millesimi dal leader, e Kawasaki, con cui Inigo Iglesias Bravo, pilota di Fusport-RT, riesce a ottenere la terza posizione a un decimo e mezzo dal più rapido della mattinata.
KTM non se la passa così bene. Tonn, pilota più veloce della casa austriaca, ha segnato solo il nono tempo ad oltre 1.1″ di distacco da Garcia Gonzalez. Turecek, oggi in forza a Kawasaki GP Project non supera il 105% del tempo del primo.
I risultati del WU1 di Supersport 300
Media: Aruba Racing
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.