Nonostante una FP2 scialba, Razgatlıoğlu si pone subito in testa alla sessione della SBK, ma il primato del venerdì è di Gerloff.
Grazie alle differenze di fuso orario, Motomondiale e Superbike in questo fine settimana si alterneranno e, per quanto riguarda la SBK, la prima giornata di prove libere del Round Aragona 2024 si è conclusa da poco.
La pista situata nel deserto di Alcañiz ha riservato diversi temi di cui discutere, in primis la competizione tra le varie Case e, soprattutto, il tanto atteso rientro di Toprak Razgatlıoğlu in sella alla propria BMW.
SBK

Parlando di tale rientro, non si può certo dire che “Razga” abbia perso tempo: la FP1 del MotorLand ha visto il leader della classifica iridata dare una sonora batosta a tutti quanti, girando in 1:49.021 e rifilando 0″4 ai primi inseguitori, ovvero Garrett Gerloff e Xavi Vierge.
Proprio l’americano, nel pomeriggio, ha limato di 0″004 il tempo del suo compagno di marca e si è messo in testa alla combinata con un 1:49.017, tempo a cui si sono avvicinati anche gli avversari durante la FP2. Toprak, di contro, è rimasto sulle sue durante la sessione 2 della SBK, chiudendo solo nono a 0″6 dal proprio tempo.
Seconda posizione, nella sessione più veloce, per Nicolò Bulega, che precede il compagno Álvaro Bautista. Anche su un tracciato pro-Ducati come questo le Panigale sono rimaste un po’ sulla difensiva contro l’ennesimo contropiede della BMW (non solo quello di Razgatlıoğlu ma pure quello di Gerloff), anche se nel finale, prima del time attack, parecchie moto bolognesi occupavano posizioni in top ten.
Ad esempio l’autore della tripletta di Cremona Danilo Petrucci, quarto nella FP2 e quinto nella combinata, come anche Andrea Iannone, settimo nella combinata a mezzo secondo da Gerloff. Un’altra sorpresa è la Honda, non solo col terzo posto di Vierge in FP1 ma anche dall’esito della seconda sessione per mano di Iker Lecuona, ottavo. 14° Jonathan Rea, al rientro in SBK dopo gli acciacchi rimediati in Francia.
SSP

Svolto anche il singolo turno di libere della Supersport, con Stefano Manzi al primo posto davanti a Can Öncü. Inusuale doppietta per le moto da 600cc vecchio stampo, specie su una pista dove il motore conta parecchio, forse più della ciclistica dei mezzi giapponesi.
“Manzer” ha girato in 1:53.626 con 0″021 di vantaggio su Öncü, mentre al terzo posto c’è il pilota di casa Jorge Navarro. Quarto Yari Montella, che necessita come l’ossigeno di recuperare punti in questo weekend sul pilota Ducati Aruba.it Adrián Huertas (nono dietro Simone Corsi).
SSP300

Prima dello svolgimento della Superpole, la SSP300 ha visto il primato del futuro poleman di Aragón Loris Veneman, in 2:06.289 (tempo poi migliorato di 0″2 dall’olandese per ottenere la pole per la manche del sabato).
Come in qualifica, Aldi Satya Mahendra ha concluso al secondo posto, in questo caso a 0″3 dal kawasakista; terza posizione per Julio García González sulla Kove, davanti a Galang Hendra Pratama. Sesto Marco Gaggi.
Qui i risultati della FP1 e della FP2 SBK, insieme alla combinata del venerdì della massima categoria.
Fonti immagini: press.bmwgroup.com, yamaha-racing.com, worldsbk.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.