L’inglese, sulla Ninja, fa segnare un 1:49.1 nel turno SBK davanti a Bautista, poi Bulega e Rinaldi. 13° Iannone, 19° Razgatlıoğlu.
Mentre l’attenzione della maggior parte degli appassionati era focalizzata sul Gran Premio dell’Indonesia della MotoGP, la SBK, la SSP e la SSP300 hanno affrontato i rispettivi warm-up della domenica mattina, in vista delle ultime manche per questo Round Aragona 2024.
La pista di Aragón non era ancora perfettamente in temperatura e ciò è dimostrato anche dai risultati dei vari turni, non proprio corrispondenti a quelli attesi dopo le Gare 1 di ieri.
SBK
La sessione della SBK, ad esempio, ha visto il primato di Alex Lowes su Kawasaki in 1:49.124. E’ un tempo in linea con quelli fatti durante la prima manche del sabato, tuttavia l’asfalto fresco avrebbe dovuto garantire un miglioramento significativo ai crono dei vari protagonisti.
Ciò non è accaduto, probabilmente, per gli appena dieci minuti messi a disposizione, che non hanno permesso a nessuno di spingere in maniera più adeguata. Lowes, in classifica, è seguito da Álvaro Bautista e da Nicolò Bulega, alla guida delle Ducati Panigale V4R del team ufficiale Aruba.it Racing.
Quarto posto, a sorpresa, per Michael Ruben Rinaldi. Sui social, ieri pomeriggio, il riminese si è sfogato per quelle che sono le sue prestazioni al momento, ma chissà che questo quarto posto non sia un preludio ad una domenica migliore. Chiude la top five la prima BMW M1000RR, quella di Michael van der Mark.
Solo 12° il vincitore di Gara 1 Andrea Iannone, mentre Toprak Razgatlıoğlu, forse per conservare le energie, non è andato oltre ad un 19° posto, a 2″4 da Lowes.
SSP

Nella Supersport troviamo sempre una Ducati a comandare, anche se non si tratta della #99 del dominatore di Gara 1 Adrián Huertas. Yari Montella, suo inseguitore in campionato, ha infatti stampato il miglior tempo in 1:52.721, rifilando 0″6 al secondo classificato Jorge Navarro; per Gara 2 il pilota Barni spera di avvicinare lo spagnolo.
Terzo posto per Glenn van Straalen su Yamaha, con Huertas che occupa la quarta piazza. Chiude la top five Valentin Debise, mentre Stefano Manzi è ottavo dietro Oliver Bayliss.
SSP300

Infine la SSP300, con Galang Hendra Pratama che ha fatto le veci del fratello Mahendra e si è preso la testa del secondo warm-up della classe leggera delle derivate. Il #56 ha girato in 2:06.209, con un vantaggio di 0″4 su Marco Gaggi.
Elia Bartolini, primo degli italiani, completa la top tre davanti a Phillip Tonn su KTM, mentre il vincitore di Gara 1, Iñigo Iglesias Bravo, ha chiuso la sessione all’ottavo posto. Tornato in sella Bruno Ieraci, nono sulla Kawasaki del team ProDina.
Qui i risultati del warm-up SBK e l’analisi dei run completati.
Fonti immagini: X / KRT WorldSBK, Facebook / Barni Racing Team, yamaha-racing.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.