SBK / SSP | Round Estoril 2024, sintesi del venerdì mattina: Toprak Razgatlıoğlu comanda nella FP1 bagnata

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 11 Ottobre 2024 - 15:44
Tempo di lettura: 3 minuti
SBK / SSP | Round Estoril 2024, sintesi del venerdì mattina: Toprak Razgatlıoğlu comanda nella FP1 bagnata
P300
Home  »  SBKSSPSupersport

Razgatlıoğlu precede Petrucci di 0″3 nel turno della SBK, sorpresa Mackenzie al quarto posto davanti a Rea. Bulega settimo.


L’inizio del weekend in Portogallo non è stato tra i più esaltanti dell’anno, per usare un eufemismo. Il Round Estoril 2024 della SBK e della SSP è iniziato con un turno bagnato e dunque inutilizzabile per comprendere i valori in campo del fine settimana, a meno di manche bagnate tra sabato e domenica.

SBK

A dire il vero, però, il pilota leader della classifica non è cambiato rispetto alla prassi. Dopo i tre secondi posti al rientro in Aragona, Toprak Razgatlıoğlu è stato il più rapido durante la prima sessione sull’umido all’Estoril, girando nel tempo alto di 1:52.344.

Si tratta di un crono ben poco indicativo, ma che ha permesso al #54 di distanziare di 0″3 il secondo classificato, ovvero Danilo Petrucci su Ducati Panigale V4R del team Barni Racing. Come da prassi, “Petrux” si è dimostrato un mago di queste condizioni ed ha seminato di ben 0″6 la seconda Ducati in classifica, quella guidata da Álvaro Bautista. Il campione in carica occupa la sesta posizione.

Tra l’italiano e lo spagnolo troviamo ben tre britannici, con almeno uno di questi in un posizione a lui poco consona. Alex Lowes completa il terzetto di testa sulla sua Kawasaki, ma al quarto posto troviamo il sorprendente Tarran Mackenzie sulla Honda CBR1000RR-R del team MIE Petronas. L’inglese, come già dimostrato in SSP lo scorso anno, quando arriva la pioggia è sempre da tenere d’occhio.

Il figlio d’arte precede Jonathan Rea, quinto su Yamaha (tutt’e cinque i marchi si trovano in top five), mentre per trovare il secondo contendente al titolo, Nicolò Bulega, bisogna guardare alla settima posizione. Inizio non proprio strabiliante per “Bubi”, staccato quasi 1″ da Toprak.

Chiudono la top ten Andrea Locatelli, Michael Ruben Rinaldi e Xavi Vierge, mentre Garrett Gerloff è 12° sulla BMW del team Bonovo Action. Le delusioni del venerdì mattina sono state Remy Gardner (16°), Michael van der Mark (18°) ed Andrea Iannone (20°), mentre il rientrante Dominique Aegerter è 23°, con l’ultimo tempo valido.

SSP

Il risultato più scioccante di questo venerdì all’Estoril, ad ogni modo, l’ha realizzato Raffaele De Rosa nella SSP. A bordo dell’ancora acerba (per usare un eufemismo) QJMotor SRK 800 RR, il napoletano si è aggiudicato il miglior crono della categoria di mezzo girando in 1:56.918, precedendo il corregionale Yari Montella di 0″049.

Terza posizione per Valentin Debise, davanti a Jorge Navarro e al nuovo arrivato Bo Bendsneyder, in sella alla MV Agusta F3 800. Inizio non facile per l’olandese, proprio per le condizioni di scarsa aderenza che ha dovuto affrontare sin da subito.

Qui i risultati della FP1 SBK e il cronologico dei tempi realizzati.

Fonti immagini: press.bmwgroup.com, worldsbk.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA