Razgatlıoğlu e Rea si spartiscono le sessioni del venerdì, nella FP2 della SBK il nordirlandese al comando con mezzo secondo di margine.
Il venerdì di Donington Park della SBK e della SSP si è concluso e le libere del GP Gran Bretagna, per il momento, hanno bene o male dato ragione al pronostico per il weekend, specie per quanto riguarda la massima categoria.
SBK
Se al mattino il più rapido è stato Toprak Razgatlıoğlu in 1:27.8, nella FP2 SBK è arrivata la pronta risposta di Jonathan Rea, che ha dato un segnale molto importante su chi debba essere visto come il favorito del weekend inglese. Il pilota Kawasaki ha girato in 1:27.016 al pomeriggio, distanziando di ben mezzo secondo il rivale della Yamaha e migliorando rispetto al mattino di quasi un secondo pieno.
Con anche Alex Lowes ottimo quarto sulla seconda Kawasaki (a 0″6 dal suo caposquadra), la sorpresa del venerdì si trova dunque in terza posizione. Trattasi di Scott Redding, arrivato agguerrito sulla pista di casa e pronto a riportare la sua BMW tra i primi. Il #45 è a pochi millesimi da “Razga”, mentre la seconda BMW si trova in settima posizione con Loris Baz (team Bonovo Action).
Come previsto, le Ducati non stanno brillando sulla pista di Donington e per il leader del campionato Álvaro Bautista si preannuncia un fine settimana in difesa. Lo spagnolo è quinto con 0″7 di ritardo e precede il compagno Michael Ruben Rinaldi, protagonista di una scivolata a due minuti dalla fine mentre era nell’intento di fare un giro veloce.
Altra gradita sorpresa riguarda il ritorno nelle posizioni che contano di Leon Haslam, sulla Kawasaki ZX-10RR del team Pedercini. Nonostante la natura estremamente privata del mezzo, “Pocket Rocket” è riuscito ad entrare in top ten, alle spalle delle R1 di Andrea Locatelli e Garrett Gerloff.
Malino le Honda invece, che come le Ducati non hanno trovato il giusto equilibrio qui in Inghilterra. Iker Lecuona è 12° ed è anche alle spalle della Kawasaki clienti di Lucas Mahias, mentre un acciaccato Xavi Vierge è addirittura 18°. In mezzo a loro due compaiono anche le due wildcard del weekend, Tarran Mackenzie (15°) e Peter Hickman (16°).
SSP
Il weekend di Donington della Supersport è iniziato nel segno tutto italiano di Raffaele De Rosa e della Ducati del team Orelac, tornato a posizioni ben più consone a lui con la prima posizione della FP1. Al pomeriggio, però, il napoletano è scivolato in quinta posizione e a dominare sono state, come da prassi, le Yamaha. Nello specifico, è di nuovo Dominique Aegerter il mattatore, alla prima uscita con una supersportiva a Donington ma comunque capace di scendere sotto il ’31, girando in 1:30.939.
Tre R6 occupano le prime quattro posizioni, col secondo posto di Glenn van Straalen ed il quarto del vincitore del 2019, Jules Cluzel. In mezzo troviamo Nicolò Bulega (Ducati Aruba.it), mentre Lorenzo Baldassarri è sembrato più in affanno ed è solo settimo al termine del primo giorno. Anche Federico Caricasulo (Althea Racing) precede “Balda”, mentre Can Öncü è ottavo su Kawasaki.
Qui i risultati di FP1 e FP2 della SBK, insieme alla combinata del venerdì.
Fonti immagini: press.kawasaki.eu, yamaha-racing.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.