SBK | Seconda occasione per Alessandro Delbianco, scelto come wildcard da Yamaha Motoxracing per il Round di Cremona

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 17 Settembre 2024 - 12:34
Tempo di lettura: 2 minuti
SBK | Seconda occasione per Alessandro Delbianco, scelto come wildcard da Yamaha Motoxracing per il Round di Cremona
P300
Home  »  SBK

La squadra di Sandro Carusi correrà con due punte ed affiancherà a Ray il pilota riminese, già presente in SBK a Magny-Cours.


Dopo l’ottima prova di cui è stato autore a Magny-Cours in sella alla Yamaha R1M del team GRT (in qualità di sostituto di Dominique Aegerter), Alessandro Delbianco avrà una seconda cartuccia da sparare in SBK in questo fine settimana a Cremona, sempre a bordo della quattro cilindri in linea di Iwata ma gestita dal team Motoxracing.

Il pilota riminese, infatti, svolgerà una wildcard insieme al team di Sandro Carusi, affiancando così il titolare Bradley Ray. Si tratta di un’altra ottima occasione per il #52 per farsi notare, magari anche in ottica 2025 per ambire a qualche sella importante del Circus delle derivate di serie.

Queste le parole di Delbianco: “Sono molto felice di affrontare questa wildcard con Sandro Carusi e Motoxracing, soprattutto perché è un evento in Italia, il che lo rende ancora più speciale per me. Ringrazio Yamaha per la fiducia che mi ha dimostrato decidendo di farmi correre a Cremona, nonché per il supporto che mi ha permesso di arrivare a questo appuntamento”.

Andrea Colombi, della divisione italiana di Yamaha Motor Europe, ha proseguito così: “La partecipazione di Alessandro Delbianco come wildcard al Round di Cremona della SBK è un momento importante non solo per lui, ma anche per Yamaha. La sua crescita sportiva è il risultato di un lavoro di squadra volto a fornire le migliori opportunità ai nostri corridori. Siamo certi che Alessandro affronterà questa nuova sfida con la determinazione necessaria per esprimere tutto il suo potenziale a livello internazionale. Questo risultato è la prova di quanto per noi sia importante coltivare i giovani talenti, offrendo percorsi di crescita unici ai nostri piloti”.

Sarà interessante anche il confronto con lo stesso Ray, che quest’anno è stato prestazionalmente al di sotto delle aspettative, anche ripensando alle buone performance viste nel 2023 (prima della sindrome compartimentale e della successiva operazione).

Fonte immagine: yamaha-racing.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA