NASCAR

SBK | Round Spagna 2025, Gara 2: Nicolò Bulega chiude con la tripletta a Jerez, Toprak Razgatlıoğlu è campione per la terza volta

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 19 Ottobre 2025 - 15:06
Tempo di lettura: 2 minuti
SBK | Round Spagna 2025, Gara 2: Nicolò Bulega chiude con la tripletta a Jerez, Toprak Razgatlıoğlu è campione per la terza volta
P300
Home  »  SBKTop

Dopo esser partito dalla decima posizione, Razgatlıoğlu gestisce ed eguaglia Bayliss. Bautista secondo.


La scena più significativa del Round Spagna e dell’intero campionato SBK 2025 è arrivata dopo il taglio del traguardo da parte dei due contendenti per il titolo: vedere Nicolò Bulega e Toprak Razgatlıoğlu che, dopo i veleni di stamattina e le discussioni in seguito all’incidente della SP Race, si riappacificano e si congratulano a vicenda per le rispettive stagioni.

Sono stati ancora loro i protagonisti di questa Gara 2 a Jerez de la Frontera: “Bubi” si è aggiudicato la propria 14a manche stagionale, mentre “Razga”, giunto terzo al traguardo, ha potuto festeggiare il suo terzo titolo mondiale Superbike, col quale eguaglia Troy Bayliss prima di un passaggio tra le fila della MotoGP che tutti gli appassionati di motociclismo stanno attendendo con trepidazione.

Un risultato, questo, arrivato dopo una manche condotta in maniera intelligente: la partenza dalla decima casella poteva essere una pericolosa variabile in più, ma alla fine il pilota BMW si è subito tolto le castagne dal fuoco, mettendosi nel gruppo di testa e poi capitanando quello degli inseguitori.

Tra Bulega e Razgatlıoğlu si è inserito Álvaro Bautista, che conclude con una bella nota, ovvero il 130° podio (al pari di Troy Corser) la propria avventura in Aruba.it Racing, prima del passaggio in Ducati Barni. Parlando della Casa di Borgo Panigale, essa può quantomeno celebrare la conquista del titolo costruttori contro la BMW.

Dietro ai primi tre si sono classificati Andrea Locatelli (che alla fine ha dovuto cedere la terza piazza nel mondiale a Bautista), Xavi Vierge (altro bel weekend per il #97), Alex Lowes e, più staccato, Andrea Iannone (migliore degli indipendenti al traguardo). A completare la top ten ci hanno pensato un ottimo Tarran Mackenzie, Iker Lecuona sulla seconda Honda ed Axel Bassani sulla seconda Bimota.

La classifica finale recita Razgatlıoğlu a 616 punti e Bulega a 603, con uno scarto di appena 13 lunghezze a favore del pilota BMW. Bautista chiude l’annata ripetendo il terzo posto in campionato dello scorso anno, con 337 punti ed un vantaggio di 27 su “Loka”.

E’ il momento dei titoli di coda, per questo “film” che è stato l’annata 2025 della SBK. Con la perdita dal paddock di due “pesi massimi” (storicamente e sportivamente) come Razgatlıoğlu e Jonathan Rea (assente da Gara 2 per un infortunio), il paddock delle derivate si appresta ad accogliere un buon numero di debutti con provenienze differenti, anche se, alla vigilia del 2026, Bulega si prospetta essere il nuovo dominatore della scena, anche per gli anni a venire.

Ecco i risultati di Gara 2 e la classifica piloti finale.

Fonte immagine: Twitter / BMW Motorrad Motorsport, arubaracing.it

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi