Arriva l’uno-due di Bulega a Jerez, che supera Razgatlıoğlu e vince la sua sesta gara in SBK. Alex Lowes terzo.
Pur avendo la mente sgombra dalla lotta al titolo, vinta in Gara 1 ieri, Toprak Razgatlıoğlu non è riuscito a celebrare col successo il mondiale SBK conquistato, almeno nella SP Race del Round Spagna 2024. Nicolò Bulega, infatti, gliel’ha impedito vincendo, in maniera perentoria, la manche corta di Jerez de la Frontera.
Rispetto alla manche lunga del sabato, il confronto tra i due protagonisti stavolta è stato più fisico, ma nonostante questo l’emiliano si è comportato egregiamente superando, alla curva Sito Pons, l’avversario a cinque giri dalla fine. Da lì in poi è iniziata la fuga per il vicecampione, alla sua sesta vittoria in SBK nella stagione di debutto.
Sul podio, seppur molto staccato, anche Alex Lowes, il cui risultato ha confermato in toto la prima fila già vista nelle prime due manche della SBK a Jerez, frutto della Superpole del sabato mattina. Gara solida quella dell’inglese, che ha guadagnato qualche altro punticino nei confronti di Danilo Petrucci (quarto).
L’azione più “maschia” si è concentrata nella seconda metà della zona punti, con diversi sorpassi ed anche qualche grosso rischio, come quello in cui sono incappati i piloti Honda. Xavi Vierge ed Iker Lecuona, infatti, si sono autoeliminati a vicenda quando il catalano ha centrato il valenciano all’ingresso del tornante Pedrosa, facendo disperare quest’ultimo (poi addirittura portato via in ambulanza).
La top five, dunque, è stata raggiunta da Andrea Locatelli sulla prima Yamaha, il quale ha preceduto Michael van der Mark sulla seconda BMW. Andrea Iannone è stato classificato settimo, avendo guadagnato una posizione per regolamento dato il superamento dei confini della pista da parte di Garrett Gerloff all’ultimo giro (durante il quale aveva superato “The Maniac”).
Ultimo punticino disponibile ad Álvaro Bautista, il quale si è assicurato la partenza dalle prime tre file superando, nelle fasi finali, le R1 di Dominique Aegerter e Jonathan Rea, giunte rispettivamente in decima ed 11a posizione. Grosso rischio, tra l’altro, per il nordirlandese, che ha rischiato di centrare il suo ex-rivale alla frenata della 6.
La classifica piloti, già decisa per le prime tre posizioni, vede ora Alex Lowes a quota 305 punti contro i 297 di Petrucci, il quale dovrà sperare di guadagnarne almeno otto in Gara 2 per ottenere la medaglia di legno di questo campionato. Si assottiglia, invece, il gap tra Michael van der Mark ed Andrea Locatelli, pari a soli cinque punti ora.
Qui troverete i risultati della SP Race, la situazione del campionato SBK ad una manche dal termine e la griglia di partenza della suddetta.
Fonte immagine: arubaracing.it
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.