L’esplosione del motore di Öttl pone fine anzitempo al duello Razgatlıoğlu-Bulega, van der Mark terzo sulla seconda BMW.
Quello della Gara 2 di Jerez è stato un finale un po’ anti-climatico probabilmente, ma alla fine anche il campionato SBK 2024 ha raggiunto il proprio epilogo. A scriverlo è stato l’attore principale di quest’anno, Toprak Razgatlıoğlu: il turco ha ottenuto la sua 18a vittoria dell’anno ed ha chiuso in bellezza un’annata trionfale per sé e per la BMW.
A porre fine alla gara, però, non è stata la bandiera a scacchi, bensì la bandiera rossa esposta al diciassettesimo giro di venti, per via dell’esplosione del motore patita dalla Yamaha R1 di GMT94 guidata da Phillip Öttl. La classifica finale fa riferimento al passaggio all’ultimo intertempo di ogni pilota.
Seconda posizione per Nicolò Bulega, il quale era ancora in lizza per contendere al turco il successo della manche ma che, alla fine, si è ritrovato penalizzato dall’esposizione della bandiera rossa. A “Bubi” è mancata la tripletta, ma questa stagione di debutto in SBK è stata comunque grandiosa da parte sua, considerando anche il fatto che sia un rookie.
Terza posizione per Michael van der Mark, il quale ha giustamente dedicato questo podio alla madre scomparsa poche settimane fa. L’olandese è riuscito a superare, nelle prime fasi, Andrea Locatelli e a resistere all’assalto di Andrea Iannone, assalto che stava per finire malissimo.
“The Maniac” ha concluso al quarto posto finale come migliore degli indipendenti, ma un attacco un po’ troppo affrettato alla 13 a metà gara circa gli ha tolto la chance di lottare per il podio. Chiude la top five Alex Lowes, che ottiene così il quarto posto in campionato ai danni di Danilo Petrucci.
“Petrux” ha raggiunto il traguardo al sesto posto, precedendo Garrett Gerloff, Andrean Locatelli, Jonathan Rea ed Axel Bassani. A punti anche Michael Ruben Rinaldi (alla sua ultima gara in SBK), Scott Redding, Xavi Vierge (penalizzato con un long lap per il contatto nella Sprint con Iker Lecuona, assente per infortunio), Sam Lowes e Bradley Ray. Caduti Dominique Aegerter e nuovamente Álvaro Bautista, il quale ha terminato in mestizia la sua annata da campione in carica.
Oltre alla sfida per il quarto posto nella classifica piloti, i risultati di Gara 2 hanno anche deciso le sorti per la sesta posizione in campionato, andata appannaggio di van der Mark a spese di Locatelli (settimo) e Iannone (ottavo). Garrett Gerloff e Remy Gardner hanno completato la top ten del mondiale.
La Superbike 2024 termina qui quindi. Ora ci sarà un lunedì di pausa prima della due giorni di test, in cui lo sguardo sarà già fortemente rivolto verso il 2025, un’annata colma di novità e spunti d’interesse.
Ecco i risultati di Gara 2 e la classifica piloti finale.
Fonte immagine: press.bmwgroup.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.