SBK | Round Spagna 2024, Gara 1: Nicolò Bulega vince ma non basta, Toprak Razgatlıoğlu è campione del mondo per la seconda volta

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 19 Ottobre 2024 - 14:59
Tempo di lettura: 3 minuti
SBK | Round Spagna 2024, Gara 1: Nicolò Bulega vince ma non basta, Toprak Razgatlıoğlu è campione del mondo per la seconda volta
P300
Home  »  SBKTop

Gran ritmo di Bulega, ma a Razgatlıoğlu basta il secondo posto per portare la BMW sul tetto del mondo SBK. Locatelli terzo.


Al termine di una Gara 1 probabilmente non molto esaltante ma ricchissima di significati, il campionato piloti SBK è stato assegnato e la storia è stata scritta. Mentre Nicolò Bulega si è aggiudicato la sua quinta vittoria della stagione 2024, il suo rivale per il titolo Toprak Razgatlıoğlu ha chiuso al secondo posto, ottenendo la tanto agognata certezza matematica e diventando così campione del mondo della categoria per la seconda volta, dopo il titolo datato 2021 e conquistato con Yamaha.

E’ un giorno storico anche per BMW, che a quindici anni dal debutto del 2009 e dopo un sacco di sacrifici, lavoro ed investimenti, ha finalmente raggiunto l’obiettivo con un pilota che da molti è stato definito un autentico marziano. Un soprannome non a caso, dato che nel post-gara il pilota di Alanya ha celebrato l’iride con una navicella UFO posticcia ed una tuta che l’ha fatto somigliare davvero ad un alieno.

Ducati, nonostante la sconfitta, ha però due cose da festeggiare: il raggiungimento del titolo costruttori, grazie ad un vantaggio di 40 punti nei confronti dell’avversaria tedesca, e di quello a squadre, grazie agli 87 punti di vantaggio di Aruba.it Racing. Risultato, però, non condiviso come gioia da Álvaro Bautista, finito a terra ben due volte nel corso di questa Gara 1; una maniera piuttosto amara di cedere la corona a “Razga”.

Sul podio, insieme ai due rivali, è giunto Andrea Locatelli, che ha dato alla Yamaha un gran risultato in un weekend che, per le premesse, sembrava poter dare di più ai piloti della Casa di Iwata. Dominique Aegerter ha chiuso al nono posto, mentre Jonathan Rea non è andato oltre all’11°.

Quarto posto per Alex Lowes su Kawasaki, davanti ad Iker Lecuona su Honda (cinque marchi nelle prime cinque posizioni) e a Michael van der Mark sulla seconda BMW. A chiudere la top ten sono stati Xavi Vierge, Axel Bassani e Garrett Gerloff, rispettivamente nelle posizioni 7, 8 e 10.

Punti anche per Andrea Iannone, Sam Lowes, Scott Redding e Tetsuta Nagashima, mentre si sono ritirati Danilo Petrucci (caduta alla curva Sito Pons durante il primo giro), Tommy Bridewell (caduto al primo giro dopo un contatto con Tarran Mackenzie alla Pedrosa) e Michael Ruben Rinaldi (guasto tecnico).

Coi tre titoli assegnati, resta solo in ballo la questione legata alla lotta per il quarto ed il sesto posto in campionato: Alex Lowes è tornato davanti a “Petrux” nella generale (298 a 291), mentre Michael van der Mark ha sei punti di vantaggio su Locatelli e dieci su Iannone (225 contro 219 contro 215).

Qui, dunque, i risultati di questa Gara 1 decisiva per il mondiale SBK e la classifica piloti.

Fonti immagini: press.bmwgroup.com, arubaracing.it

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA