SBK | Round Repubblica Ceca 2025: Nicolò Bulega batte al fotofinish Razgatlioglu e vince Gara 2

Autore: Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 18 Maggio 2025 - 15:15
Tempo di lettura: 4 minuti
SBK | Round Repubblica Ceca 2025: Nicolò Bulega batte al fotofinish Razgatlioglu e vince Gara 2
P300
Home  »  SBKTop

Nicolò Bulega si aggiudica Gara 2 battendo per pochi millesimi Razgatlioglu. Petrucci chiude il podio a distanza. Bautista out

L’impresa di Nicolò Bulega a Most è una delle più importanti dell’ultimo periodo. Certo, una vittoria può sembrare poco in confronto al dominio di Cremona, in cui ha letteralmente stregato il pubblico grazie ai tre successi consecutivi, però va detto che ha battuto il suo rivale principale, Razgatlioglu, su una pista che non gli è mai stata troppo amica. I punti guadagnati oggi potrebbero essere molto importanti in ottica campionato.

Il quinto weekend stagionale del Superbike World Championship è giunto al momento decisivo. Il Round della Repubblica Ceca si tiene all’Autodrom Most, un tracciato molto complesso e tecnico, in grado di mettere a dura prova anche i piloti più esperti.

L’Autodrom Most è un tracciato vecchio stampo, sorto nel 1983 in una zona della Cechia che ferve di passione per i motori. L’unica modifica di rilievo al layout originale è la costruzione, nel 2005, di una chicane molto lenta al termine del rettilineo principale. Il circuito, nonostante sia composto da ben 21 curve (12 a destra e 9 a sinistra), misura appena 4,222km. Il motivo riguarda la natura delle pieghe, quasi tutte lente e in sequenza, che tengono impegnato il pilota senza lasciargli un attimo di respiro dall’inizio alla fine del giro.

Il Round della Repubblica Ceca del mondiale Superbike si è tenuto a Brno nel 1993, nel 1996, dal 2005 al 2012 e nel 2018. Dal 2021, però, la sede fissa di questa tappa è Most. L’assenza di Ruiu, wild card a Cremona, fa scendere a 23 il numero di iscritti all’evento.

La gara

Un infortunio al piede causato da un incidente nelle FP1 obbliga Iannone a stare a riposo per tutto il weekend. Bulega parte meglio di Razgatlioglu e lo supera in curva 1. Sam Lowes, molto rapido allo spegnimento dei semafori, beffa Petrucci in uscita dalla chicane e gli ruba la terza posizione.

Rea, partito leggermente più indietro rispetto ai piloti descritti nel paragrafo precedente, stacca tardissimo in curva 1 e colpisce Bautista, che cade, coinvolgendo nell’impatto anche Vierge. Alex Lowes, per evitare le due moto a terra, è costretto ad attraversare la via di fuga sabbiosa. Il nordirlandese, giudicato colpevole per l’incidente, verrà punito successivamente con un doppio long lap. Mackenzie cade nello stesso punto, ma nel corso del quarto giro.

Nel frattempo i primi due allungano rapidamente sul resto del gruppo. Razgatlioglu decide di passare all’attacco superando Bulega alla curva 17 del giro 12. L’italiano risponderà alla prima staccata del passaggio successivo.

All’inizio del giro 14, però, un errore nell’impostazione della chicane iniziale costringe Bulega a lasciare uno spiraglio aperto, che viene prontamente sfruttato da Razgatlioglu. Il turco passa così in testa e comincia a costruire un piccolo gap fra sé il rivale.

Nel corso della stessa tornata, più precisamente in curva 15, Petrucci supera Sam Lowes e guadagna il gradino più basso del podio. I primi due, però, sono così lontani da essere addirittura invisibili per il ternano. Poco più tardi, al giro 16 e 18, Rabat e Zaidi si ritirano nel box.

Negli ultimissimi chilometri Bulega raccoglie quel che resta delle sue forze e annulla il piccolo gap che il turco ha faticosamente creato nel corso delle precedenti tornate. Il ducatista arriva, addirittura, a tentare un attacco su Razgatlioglu alla penultima curva dell’ultimo giro. Questa manovra causa una piccola variazione della traiettoria da parte della BMW, che essendo più lenta, viene recuperata grazie alla potenza straordinaria sprigionata dalla Panigale.

Nicolò Bulega, pilota della Ducati di Aruba.it Racing – Ducati, vince al fotofinish Gara 2 del Round della Repubblica Ceca del mondiale Superbike. Toprak Razgatlioglu e Danilo Petrucci (miglior indipendente) completano il podio. Sam Lowes, Gardner, Bassani, Lecuona, Montella, Locatelli, Gerloff, Aegerter, Redding, Rea, van der Mark e Alex Lowes completano la zona punti.

Nicolò Bulega ha battuto Razgatlioglu su una delle piste più apprezzate dal turco. Il venticinquenne nato a Montecchio Emilia agguanta con forza l’ottava vittoria stagionale, quattordicesima in carriera. Questo trionfo al fotofinish garantisce a “Bulegas” un bottino di punti non indifferente in vista dei prossimi round di campionato.

I risultati della gara

I risultati di Gara 2 del Round della Repubblica Ceca del mondiale Superbike

La classifica generale

La classifica del mondiale Superbike al termine del Round della Repubblica Ceca

Nicolò Bulega torna a casa da Most con un bottino di 252 punti, 31 in più rispetto a Razgatlioglu, suo diretto inseguitore. Danilo Petrucci, terzo a quota 146, è il primo degli Indipendenti. Ducati domina sia nel campionato costruttori (281) sia in quello riservato ai team (Aruba.it Racing – Ducati a 393).

I prossimi appuntamenti

Il programma a Most si chiude con Gara 2 di Supersport 300, prevista per le 15.15. Il sesto appuntamento della Superbike è il Round dell’Emilia Romagna al Misano World Circuit Marco Simoncelli, da tenersi dal 13 al 15 Giugno. Nel corso del weekend, oltre alla classe regina delle derivate di serie, scenderanno in pista Supersport, Supersport 300 e Yamaha R3 bLU cRU World Cup.

Media: Aruba Racing

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA