SBK | Round Portogallo 2025: Toprak Razgatlioglu raddoppia nella Superpole Race

Autore: Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 30 Marzo 2025 - 13:00
Tempo di lettura: 4 minuti
SBK | Round Portogallo 2025: Toprak Razgatlioglu raddoppia nella Superpole Race
P300
Home  »  SBK

Toprak Razgatlioglu vince la Superpole Race ad Algarve. Il turco non si fa intimorire da Bulega, secondo. Bautista chiude il podio

Toprak Razgatlioglu è anche quest’anno l’uomo da battere. I punti in campionato non rendono giustizia alla velocità di questo pilota, che, nonostante un round inaugurale decisamente poco fortunato e una moto che non sembra più così competitiva come nella scorsa stagione, deve continuare a fare paura a tutti i suoi avversari.

Il Superbike World Championship giunge all’ultima giornata del secondo appuntamento stagionale, il Round del Portogallo all’Algarve International Circuit. Il tracciato lusitano, in cui sono presenti numerosissimi cambi altimetrici repentini, è considerato uno dei più difficili del calendario.

L’Autodromo Internacional do Algarve, costruito nel 2008, è rimasto pressoché identico nel corso degli anni. Le uniche modifiche di rilievo riguardano la curva Sagres, dal raggio leggermente modificato nel 2020, e la pit lane, allungata nel 2021. Portimao (chiamata anche in questo modo per via della della sua ubicazione), presenta una lunghezza di 4,592km e un totale di 15 curve, 9 a destra e 6 a sinistra, che, essendo spesso in pendenza, sono fonte di grande sfida per i piloti. Il tracciato, a partire dall’anno di inaugurazione, è stato assente nel calendario della Superbike solo nel 2016.

Sono 23 i piloti presenti all’evento portoghese. Rea, infortunatosi nei test prestagionali, viene sostituito ad Algarve da Jason O’Halloran, leggenda del BSB, serie in cui ha terminato in tredicesima posizione nel 2024. Nagashima, wild card a Phillip Island, non si ripresenta ad Algarve.

La gara

Razgatlioglu non è brillante allo spegnimento dei semafori e viene superato da Bulega e Petrucci. Il campione in carica, che rappresenta BMW, aiuta i primi due a prendere distacco sugli inseguitori prima di passare all’attacco.

Petrucci viene superato al secondo giro, più precisamente alla staccata della Primeira, da Razgatlioglu. Il turco spinge e costringe anche Bulega ad aumentare il ritmo. Il leader della classifica indipendenti si ritrova così staccato dai due contendenti alla vittoria.

La rimonta di Razgatlioglu si compie alla Lagos del quinto giro, nella quale, pur di inserirsi, costringe Bulega a cedere la testa della corsa. Pochi secondi più tardi cadono Sofuoglu e Mackenzie, che saranno costretti al ritiro.

Al giro 9 le gerarchie cambiano. Bautista, quando mancano pochi chilometri alla fine della gara, riesce a imporsi su Petrucci. Il quarantenne di Ducati, che agguanta così il gradino più basso del podio, non può nemmeno vedere i primi due in classifica, oramai distntissimi.

Toprak Razgatlioglu, pilota della BMW di ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team, vince la Superpole Race del Round del Portogallo del mondiale Superbike. Nicolò Bulega (che ha tentato, senza successo, un sorpasso in uscita dall’ultima curva) e Alvaro Bautista completano il podio. Anche Petrucci (primo degli indipendenti), Locatelli, Sam Lowes, van der Mark, Vierge e Lecuona terminano la corsa in zona punti.

Toprak Razgatlioglu ce l’ha fatta di nuovo. Il ventottenne di Alanya ha appena conquistato la sua cinquantanovesima vittoria nella categoria, seconda consecutiva. Nonostante sia abbastanza attardato in classifica, il turco potrebbe tranquillamente imporsi per la terza volta in caso continui a fornire performance simili.

I risultati della gara

I risultati della Superpole Race del Round del Portogallo

La classifica generale

La classifica del mondiale Superbike al termine della Superpole Race del Round del Portogallo

Nicolò Bulega, ora a quota 91 punti, guida con ampio margine il campionato piloti. I suoi principali rivali, Razgatlioglu e Petrucci (primo fra gli indipendenti), distano, difatti, ben 34 e 41 lunghezze dall’italiano di Ducati. La casa di Borgo Panigale guida di misura sia il campionato team (Aruba.it Racing – Ducati ha ottenuto finora 134 punti) che quello costruttori (in cui è ferma a 91).

I prossimi appuntamenti

La giornata a Portimao prosegue con l’ultima sessione del weekend delle varie categorie, Gara 2. Alle 13.35 sarà la volta della Supersport, seguita alle 15.00 dalla Superbike e alle 16.15 dalla Supersport 300. La classe regina delle derivate di serie si prende una piccola pausa prima del terzo appuntamento, il Round dei Paesi Bassi al TT Circuit Assen, che si svolgerà tra l’11 e il 13 Aprile. Il mondiale Superbike sarà supportato, in quell’occasione, da Supersport, Supersport 300, WCR e Northern Talent Cup.

Media: ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team on X

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA