SBK | Round Olanda 2025: Toprak Razgatlioglu eccelle sul bagnato. Sua la Superpole Race! Bulega out per noie tecniche

Autore: Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 13 Aprile 2025 - 12:05
Tempo di lettura: 5 minuti
SBK | Round Olanda 2025: Toprak Razgatlioglu eccelle sul bagnato. Sua la Superpole Race! Bulega out per noie tecniche
P300
Home  »  SBKTop

Toprak Razgatlioglu si aggiudica la Superpole Race del Round di Olanda di Superbike. Sam Lowes e Alvaro Bautista sul podio

Toprak Razgatlioglu vince una Superpole Race particolarmente complessa. Assen è una pista difficilissima, in cui solo i migliori talenti riescono ad emergere, specialmente in condizioni così complesse. Peccato per Bulega, costretto al ritiro per un problema tecnico nelle fasi finali della gara.

La domenica del terzo appuntamento del Superbike World Championship, il Round di Olanda al TT Circuit Assen, prosegue con la Superpole Race, in cui i piloti dovranno dare il meglio di sé per trionfare al termine di una corsa molto breve.

Il TT Circuit Assen è stato costruito nel 1955 per fare fronte alla necessità di sostituire il pericoloso tracciato cittadino presente nella zona del Drenthe con uno permanente. Da allora la pista è stata rimodellata più e più volte, soprattutto nel tratto iniziale, fino al raggiungimento, nel 2010, del layout odierno, caratterizzato da una lunghezza di 4,542 km e composto da 18 curve, 12 a destra e 6 a sinistra, che si snodano con raggio variabile tra i rettilinei quasi assenti.

Il Round di Olanda del mondiale Superbike si tiene ininterrottamente ad Assen dal 1992. L’unica eccezione riguarda il 2020, anno in cui, a causa della pandemia di COVID-19, l’evento è stato prima pianificato e poi annullato.

Tutti e 23 i piloti presenti ad Algarve confermano la propria presenza nel Round di Olanda. L’unica differenza rispetto alla lineup titolare è da ricercare in Yamaha, che schiera Jason O’Halloran al posto di Rea, assente da inizio anno a causa di un brutto infortunio.

La gara

Sam Lowes scatta bene ma sbaglia la staccata di curva 1, andando dritto nella via di fuga. L’inglese viene così superato da Bulega, che si mette in testa al gruppo. L’italiano è seguito a ruota da Locatelli e Razgatlioglu. Nello stesso tratto si assiste a una scivolata che coinvolge Rabat e Vierge. Entrambi saranno costretti al ritiro.

Già all’altezza di curva 8 Locatelli viene infilato sia da Razgatlioglu che da Iannone. Quest’ultimo verrà ripassato dal bergamasco alla piega successiva. L’inizio decisamente positivo della gara dell’abruzzese subisce una battuta d’arresto all’ultima chicane del primo passaggio, nella quale la Ducati del Team PATA GoEleven si spegne improvvisamente.

Il sorpasso decisivo si verifica già all’inizio della seconda tornata, più precisamente alla Strubben. In questa curva Razgatlioglu si infila all’interno e mette le ruote davanti a Bulega. Da qui in poi la BMW del turco comincerà ad allontanarsi dal resto del gruppo.

Pochi secondi più tardi avviene un altro cambio di gerarchie in alta classifica. Bautista, difatti, si porta davanti a Locatelli nel corso del settore centrale del secondo passaggio. Lo spagnolo, però, verrà presto attaccato da un rapidissimo Sam Lowes.

L’inglese di Marc VDS prova a mettersi alle spalle lo spagnolo alla Strubben del quarto giro, ma la manovra non ha successo. Lowes, però, non si arrende e, già alla Mendeven, è in grado di portare le ruote della sua Panigale davanti a quelle del rivale.

La furia di Sam Lowes non conosce limiti. L’inglese riesce in breve tempo a raggiungere Bulega, che verrà superato all’inizio del settimo giro, più precisamente alla Haarbocht, a causa di quello che, almeno a prima vista, sembra essere un errore del leader del campionato. L’emiliano, però, rallenta bruscamente nel settore centrale a causa di problema tecnico, che lo costringerà al ritiro nei box.

Toprak Razgatlioglu, pilota della BMW di ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team, vince con margine la Superpole Race del Round di Olanda. Sam Lowes, migliore fra gli indipendenti, e Alvaro Bautista affiancano il turco sul podio. Locatelli, van der Mark, Redding, Gardner, Montella e Mackenzie completano la zona punti.

Toprak Razgatlioglu è infermabile. Il sessantunesimo trionfo (quarto in stagione) del turco di BMW coincide con una delle sue performance migliori. Il ventottenne di Alanya, difatti, è stato in grado di staccare gli avversari in un tracciato in condizioni davvero complesse.

I risultati della gara

I risultati della Superpole Race del Round di Olanda

La classifica generale

La classifica del mondiale Superbike al termine della Superpole Race del Round di Olanda

Il ritiro di Nicolò Bulega (136) non pesa molto in ottica campionato, visto che il suo principale rivale, Razgatlioglu (107) è ancora distante. Lo “zero” odierno non cambia la situazione nemmeno per Petrucci (76), quarto e stabilmente in testa nella classifica riservata agli indipendenti. Ducati è prima sia fra i costruttori (145), sia fra i team (Aruba.it Racing – Ducati ha già conquistato 202 punti).

I prossimi appuntamenti

Prima di Gara 2 di Superbike, prevista per le 14.00, si terrà la medesima sessione per WCR (11.50) e Supersport 300 (12.45). L’ultima di corsa di Supersport, che inizierà alle 15.15, chiuderà il programma del weekend. I piloti della classe regina delle derivate faranno le valigie in vista del quarto appuntamento stagionale, il Round di Italia al Cremona Circuit. Nella tappa lombarda, che avrà luogo tra il 2 e il 4 Maggio, la Superbike sarà supportata da Supersport e WCR.

Media: ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team on X

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA