SBK | Round Gran Bretagna 2025, Superpole: Toprak Razgatlıoğlu firma la pole position a Donington Park

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 12 Luglio 2025 - 12:35
Tempo di lettura: 2 minuti
SBK | Round Gran Bretagna 2025, Superpole: Toprak Razgatlıoğlu firma la pole position a Donington Park
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  SBKTop

La sfida a tre per la Superpole premia Razgatlıoğlu, con Bulega secondo tallonato da Alex Lowes. Rea quarto, Bautista decimo.


I quindici minuti di Superpole a Donington Park sono da poco terminati ed il pronostico della vigilia è stato rispettato: Toprak Razgatlıoğlu ha siglato un’altra pole position nel campionato SBK, la seconda consecutiva al Round Gran Bretagna dopo quella dell’edizione 2024.

Il tempo finale del pilota turco, 1:24.827, è stato di un paio di decimi più lento rispetto a quello del 2024, ma comunque sufficiente per battere il suo principale rivale, Nicolò Bulega, nella lotta alla pole position. Dopo una FP3 incolore, “Bubi” è tornato ai livelli a lui più consoni ed ha comunque limitato i danni al meglio in questa sessione, nei confronti dell’alfiere della BMW.

Chi potrebbe inserirsi nel ruolo di terzo incomodo in quest’occasione è Alex Lowes. Il pilota della Bimota, in questo fine settimana, si è mostrato in forma smagliante e la prima fila a Donington, oltre a poter dare un’ulteriore carica emotiva essendo la pista di casa, è una conferma del valore del pacchetto tecnico fornito dalla Casa riminese, in costante crescita (anche se Axel Bassani, 18°, è ancora in grande sofferenza qui in Gran Bretagna).

In seconda fila avremo altri due piloti inglesi e un italiano. La quarta piazza l’ha conquistata Jonathan Rea che, all’ultimo giro disponibile, si è messo in scia ad Alex Lowes e ne ha sfruttato i riferimenti per stampare un ottimo 1:25.2; un degno risultato col quale dedicare il giusto tributo a Joey Dunlop, a cui Rea ha ispirato il casco celebrativo per l’occasione. Sam Lowes, sulla Ducati di Marc VDS, è quinto.

Chiude la seconda fila Andrea Locatelli sull’altra Yamaha R1 ufficiale, mentre in terza compaiono le tre Ducati private di Ryan Vickers (Motocorsa Racing), Yari Montella e Danilo Petrucci (Barni Spark Racing). Chiude la top ten Álvaro Bautista, ancora una volta poco efficace sul giro secco rispetto a Bulega (ad oltre 0″6 di distacco).

Tra le delusioni del turno vanno segnalati il 12° posto di Garrett Gerloff (il cui potenziale nelle libere era sembrato decisamente più alto), il 14° di Andrea Iannone (che aveva comunque saltato in toto la FP3), il 15° di Michael van der Mark ed il 16° di Remy Gardner, lontanissimo dalle R1 del team Pata Crescent.

Qui i risultati della Superpole di Donington e la griglia di partenza per Gara 1 e SP Race.

Fonte immagine: press.bmwgroup.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA