Il pilota turco passa al comando della generale SBK con quattro punti su Bulega (secondo). Terzo Bautista, Rea solo 15°.
Dopo mesi d’inseguimento, la caccia al primato nella classifica iridata di Toprak Razgatlıoğlu si è conclusa quest’oggi al termine della Gara 2 del Round Gran Bretagna 2025. Dopo aver vinto la Gara 1 del sabato e la SP Race del mattino, il pilota di Alanya ha completato un’altra tripletta a Donington Park, agguantando la prima posizione nel mondiale SBK per la prima volta in questo 2025.
Anche la seconda manche si è rivelata una formalità per il #1: dopo un’ottima partenza dalla pole position, “Razga” ha condotto dal primo all’ultimo giro senza mai un accenno di calo, conquistando la propria 12a affermazione dell’anno e su questo tracciato.
Nicolò Bulega, alla fine, non ha potuto fare molto per impedire il sorpasso in campionato. In questo weekend il turco ne aveva semplicemente di più e, a dispetto di un’altra partenza complicata, “Bubi” aveva comunque un ritmo inferiore all’avversario.
Nel finale, tra l’altro, Bulega ha dovuto proteggersi dal rientro di Álvaro Bautista. Stavolta il quarantenne ha superato indenne curva 1 ed è stato protagonista di una gara molto solida, conclusa al terzo posto. Il ritmo di Toprak è stato inavvicinabile, ma lo spagnolo, dopo un sabato deludente, è potuto tornare a sorridere.
A completare la top five altri due italiani, nell’ordine Andrea Locatelli e Danilo Petrucci. Sulla pista di casa del suo più quotato compagno di squadra Jonathan Rea, il “Loka” ha messo a segno un fine settimana davvero notevole, portando a casa due piazzamenti nei primi cinque tra SP Race e Gara 2.
Per “Petrux”, invece, questo risultato è un ulteriore mattone nella conquista del titolo di miglior pilota indipendente dell’anno. Sam Lowes, suo primo avversario in questa classifica, ha buttato al vento un possibile ottimo risultato nei primi giri, scivolando all’inizio del quarto alla Redgate mentre si trovava addirittura secondo; una Donington amara per i due fratelli inglesi, vista l’impossibilità di Alex di gareggiare per infortunio.
Ottimo sesto posto per Garrett Gerloff sulla Kawasaki preparata dalla struttura Puccetti e supportata ufficialmente, davanti ad Andrea Iannone (autore di un gran sorpasso ai danni di Dominique Aegerter alla curva 6) ed Aegerter, crollato nel finale. Completano la top ten Remy Gardner, sulla seconda Yamaha GRT, ed Iker Lecuona, sulla prima Honda HRC.
A punti anche Ryan Vickers, Scott Redding, Yari Montella, Xavi Vierge ed un Rea ben al di sotto di quanto fatto vedere nelle altre due corse. Fuori dai punti Axel Bassani, sull’unica Bimota presente in griglia questo pomeriggio.
In classifica, come detto, Razgatlıoğlu conduce con 345 punti contro i 341 di Bulega, mentre Petrucci è ben più staccato a 209. Il suo distacco su Bautista, terzo, si è ridotto di 15 punti, così come quello di Locatelli (21 punti tra i due piloti italiani).
Il prossimo appuntamento della SBK si disputerà al Balaton Park in Ungheria, per il nuovo round introdotto in calendario nel weekend tra il 25 ed il 27 luglio. Un evento che doveva già svolgersi nel 2024 ma, per alcune difficoltà, il suo debutto è stato rimandato di un anno: una tappa da cui, chiaramente, è ad ora impossibile decretare chi possa essere la favorita tra Ducati e BMW, nella sfida per il titolo.
Ecco i risultati di Gara 2 e la classifica piloti aggiornata dopo sette round.
Fonte immagine: worldsbk.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.