Il turco di BMW distrugge la concorrenza, scendendo sotto l’1:35. Bulega secondo, Sam Lowes in prima fila, Iannone quinto.
La qualifica della SBK a Magny-Cours, per la quale ci si aspettava una lotta piuttosto serrata, si è rivelata una dimostrazione di superiorità come poche, sia nel corso di questa stagione che nel mondiale Superbike a tutto tondo. Ad ottenere la Superpole del Round Francia 2025, per le prime due gare del weekend, è stato Toprak Razgatlıoğlu.
Non sorprende tanto il nome del pilota arrivato in pole, quanto il modo in cui suddetta pole è arrivata. Il turco del team BMW ROKiT ha girato in 1:34.930, sfondando il muro del ’35 e distanziando tutti i suoi concorrenti, a partire da Nicolò Bulega.
L’emiliano partirà ancora una volta in prima fila grazie al secondo posto ottenuto, ma il distacco di 0″2 rimediato dal campione in carica fa capire come il ducatista, anche in questo weekend, dovrà presumibilmente giocare nuovamente in difesa.
A completare la prima fila ci sarà Sam Lowes, per un uno-due dei fratelli inglesi che si susseguiranno sullo schieramento. Ad aprire la seconda fila, infatti, ci sarà Alex Lowes, a conferma dei progressi fatti dalla Bimota su questo tracciato e nel corso del 2025.
Ad affiancare il #22 ci saranno altre due Ducati, la #29 guidata da Andrea Iannone e la #5 di Yari Montella, rispettivamente in quinta e sesta posizione. Quello dell’abruzzese è stato un buon ritorno in scena dopo il passo falso dell’Ungheria, mentre il campano colleziona una delle proprie migliori performance della stagione.
Danilo Petrucci si è classificato settimo e, nonostante non sia un risultato stupefacente, si tratta di un ottimo inizio per il ternano, in confronto ai due avversari per la lotta al terzo posto nel mondiale. Andrea Locatelli, infatti, è scivolato nei primi quattro minuti della sessione al curvone Estoril e sarà costretto a partire in ultima fila, così come Garrett Gerloff.
Ad Álvaro Bautista non è andata granché meglio: i problemi tecnici patiti in FP3 si sono rivelati ostici anche per il prosieguo del lavoro e, alla fine, lo spagnolo sarà costretto a partire 14° e a sperare in un’altra delle sue rimonte. Condividerà la quinta fila con Jonathan Rea, 13°, e con Tarran Mackenzie, 15°.
Questi i risultati della sessione e la griglia di partenza per Gara 1 e SP Race.
Fonte immagine: Twitter / ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.