SBK | Round Estoril 2024, Superpole: Razgatlioglu in pole per 82 millesimi su Petrucci, Rea chiude la prima fila. 5° Bulega

Autore: Tommaso Pelizza
pelizza_tommaso
Pubblicato il 12 Ottobre 2024 - 12:46
Tempo di lettura: 2 minuti
SBK | Round Estoril 2024, Superpole: Razgatlioglu in pole per 82 millesimi su Petrucci, Rea chiude la prima fila. 5° Bulega
P300
Home  »  SBK

Toprak Razgatlioglu compie un numero sul bagnato e conquista la pole position, battendo un grandissimo Petrucci per soli 82 millesimi. 3° Rea, 5° Bulega e fuori dalla top 10 Bautista

È una Superpole mitigata dal bagnato quella del round di Estoril del mondiale Superbike. La sessione è infatti composta da pochi run da parte di tutti i piloti, ed il più veloce nella classifica cronometrata torna ad essere Toprak Razgatlioglu.

Il turco torna infatti in pole per la prima volta dal round di Portimao, confermando l’ottimo stato di forma mostrato nella giornata di ieri dove ha comandato entrambe le sessioni di prove libere. Battuto, invece, Danilo Petrucci. Il ternano continua a cavalcare la cresta dell’onda e riesce infatti a rimanere in testa per gran parte della seconda metà di sessione (Petrux aveva battuto di più di un secondo il precedente riferimento, fatto segnare da Rea). Tutto ciò però è vano, infatti prima Toprak lo scavalca mettendosi in testa alla classifica cronometrata, poi durante l’ultimo time attack (in cui aveva fatto segnare casco rosso sia nel t1, che nel t2) compie una leggera correzione nel cambio di direzione delle curve 9 e 10 che sarà per lui fatale. Il pilota Barni, infatti, non riuscirà a conquistare la pole position per soli 82 millesimi, ma è comunque contento della sua prestazione.

Chiude la prima fila il sopracitato Rea, che sul bagnato aveva già reso molto bene nel corso dell’anno conquistando la pole nel round di Assen. 4° Andrea Locatelli, distante 3 decimi dal compagno di squadra, mentre chiude la top 5 un Bulega che non riesce a mettersi troppo in mostra. 6° invece Van Der Mark, anch’egli uno specialista del bagnato, come dimostra anche la vittoria ottenuta a Magny-Cours in gara 1. Alle sue spalle Sam Lowes, 7°, mentre il gemello Alex (sceso in pista solo negli ultimissimi minuti a causa di una caduta poco dopo l’inizio della superpole) parte 9°. I 2 sono divisi da un grandissimo Tarran MacKenzie, che riesce ancora una volta a mettersi in mostra grazie al bagnato (memore la vittoria incredibile ottenuta a Most nel 2023, quando ancora correva in SuperSport).

Grande delusione invece per Alvaro Bautista. Lo spagnolo infatti cade durante il suo secondo attacco al cronometro, non riuscendo a migliorarsi e chiudendo fuori dalla top 10 con l’11° tempo, ad un secondo e 8 dalla pole. Fuori dalla top 10 anche Iannone, che partirà 12° in gara 1.

Seguono la classifica della Superpole e la griglia di partenza per gara 1.

Media: BMW Motorrad Superbike Team on Facebook

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA