L’italiano prevale sul turco per appena 0″003, la volata più ristretta di sempre nella storia del mondiale SBK tra i primi due.
Il fine settimana del mondiale SBK ci ha messo un po’ ad ingranare, ma la domenica del Round Estoril 2024 è iniziata col piede giusto in termini di spettacolo ed emozioni. Al termine di una SP Race tiratissima ed incerta fino all’ultimo millimetro (letteralmente), Nicolò Bulega ha conquistato la propria quarta vittoria stagionale, dopo quella al debutto di Phillip Island e le due ottenute a Magny-Cours.
Finora quella in Portogallo è, senza ombra di dubbio, la vittoria più bella che “Bubi” abbia mai conquistato in SBK e probabilmente anche nella sua carriera agonistica, arrivata per uno scarto di soli 0″003 nei confronti di Toprak Razgatlıoğlu.
L’asso della BMW ha condotto la manche nella sua interezza, ma un’uscita poco felice dalla Parabolica Ayrton Senna all’ultimo giro l’ha esposto all’attacco di Bulega. I due sono stati separati, al traguardo, da qualcosa come dieci centimetri scarsi e, quello di questa gara, è il distacco più risicato mai registrato tra primo e secondo classificato in una manche.
Terza posizione per Álvaro Bautista, che mette così una pezza all’errore compiuto in Gara 1 e che partirà in prima fila per la seconda manche lunga, dopo aver rimontato ben otto posizioni questa mattina. Quarta piazza per Andrea Locatelli, che come Bautista doveva riscattarsi dalla delusione patita al sabato.
Chiude la top five Danilo Petrucci al termine di una gara piuttosto solida, dopo essersi difeso dal rientro di Alex Lowes. Hanno concluso la zona punti le Honda di Xavi Vierge ed Iker Lecuona, insieme alla Ducati GoEleven di Andrea Iannone. Decimo Scott Redding, primo tra i piloti fuori dalla zona punti.
Brutta prestazione da parte di Michael van der Mark, solo 13°, mentre ha masticato amaro soprattutto Jonathan Rea, partito male dalla prima fila e battagliero nelle prime fasi, ma finito a terra al sesto giro, alla chicane.
Nella classifica piloti Bulega recupera tre punti nei confronti di “Razga” ed ha ora uno svantaggio di 41 lunghezze; per poter vincere il titolo già nel pomeriggio, il #54 dovrebbe vincere Gara 2 e sperare nello zero del ducatista.
Qui i risultati della SP Race e la nuova classifica piloti SBK.
Fonte immagine: arubaracing.it
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.