Toprak Razgatlioglu vince la Superpole Race a Misano grazie a un sorpasso su Bulega al quarto giro. Alex Lowes terzo, Bautista fuori dai punti per una caduta
da Misano Adriatico
Toprak Razgatlioglu ha fatto capire a tutti che il 2024 sarà il suo anno, di nuovo. Come? Tramite la maestosità con cui guida quella BMW. Attenzione però, i distacchi in classifica sono ancora risicatissimi e un solo errore del turco può sconvolgere completamente le gerarchie, lasciando liberi di agire Bulega e Bautista.
La domenica al Misano World Circuit Marco Simoncelli entra nel vivo dell’azione con la Superpole Race del Superbike World Championship. Il quarto appuntamento stagionale, il Round dell’Emilia Romagna, porta i piloti delle derivate sulla Riviera Romagnola, dove dovranno confrontarsi con le difficoltà intrinseche del tracciato situato in provincia di Rimini.
Il Misano World Circuit Marco Simoncelli è stato inaugurato nel 1972. L’allora Autodromo di Santa Monica ha subito numerose modifiche negli anni, che lo hanno ingrandito e ammodernato. La forma e il senso attuale sono il frutto di una grande ristrutturazione avvenuta nel 2007, mentre il layout appare invariato a partire dall’anno successivo. Nei 4,200 km che compongono un giro, sono presenti brevi rettilinei intervallati da lunghe sequenze di curve, 16 in totale, 10 a destra e 6 a sinistra. Il circuito ha debuttato in calendario nel 1991 e, da allora, è mancato solo nelle edizioni 1992, 2009, 2013 e 2020 (pianificato ma cancellato per la pandemia di COVID-19) del campionato.
Sono 24 gli iscritti alla prima tappa italiana. Danilo Petrucci è guarito dall’infortunio e può tornare a correre sulla Ducati di Barni, affidata lo scorso round a Spinelli. Michele Pirro svolge una wild card con la terza Ducati ufficiale.
La gara
Bulega parte bene, ma stacca troppo tardi in curva 1. Ciò permette a Razgatlioglu e Alex Lowes di infilarsi e superarlo. Il pilota di casa, però, non accetta questo trattamento davanti al suo pubblico e, tra il Curvone e il Carro, si riporta in testa.
Nel secondo giro avvengono diverse cadute. Sam Lowes scivola alla Rio, mentre al Tramonto è la volta di Gerloff e Gardner. Il secondo incidente presenta una dinamica particolare. L’americano tenta un affondo su Iannone, che copre l’interno. Il ragazzo di BMW si ritrova così a procedere con un traiettoria innaturale e colpisce l’australiano di Yamaha. I due si ritireranno in pit lane nei minuti successivi.
L’azione nelle prime posizioni si accende al quarto giro. Razgatlioglu termina la fase di studio e supera Bulega in staccata alla Quercia. Nel passaggio successivo Bautista è artefice di una scivolata al Tramonto e rientra in fondo al gruppo. Locatelli eredita così la quarta posizione.
Toprak Razgatlioglu, pilota BMW, vince anche la Superpole Race a Misano. Lo seguono sul podio Nicolò Bulega e Alex Lowes. Locatelli, Iannone (primo degli Indipendenti), Bassani, Lecuona, Rea e Petrucci completano la zona punti.
Toprak Razgatlioglu sembra impossibile da battere. Il turco sta dando il meglio di sé davanti a un pubblico gremito di connazionali che sventolano la bandiera rossa con la mezzaluna. Non si vincono 5 gare per caso in una stagione, soprattutto quando si cambia moto. Che sia l’anno buono per bissare il titolo 2021?
I risultati della gara
I risultati della Superpole Race a Misano
La classifica generale
La classifica di Superbike al termine della Superpole Race a Misano
La vittoria permette a Toprak Razgatlioglu di allungare ancora di più in campionato. Il turco, a quota 154, ora anticipa di 15 lunghezze Bautista e di 16 Bulega. Andrea Iannone, sesto con 78 punti, è il primo nel Trofeo Indipendenti. Ducati sta dando ancora il meglio di sé nella classifica costruttori (191) e team (Aruba a 277).
I prossimi appuntamenti
La Superbike torna in pista alle 14.00 per gara 2. L’azione, però, non mancherà visto che si terranno prima di pranzo anche WCR (11.50) e Supersport 300 (12.45). Si terranno poi le sessioni finali di Supersport (15.15) Yamaha R3 bLU cRU World Cup (16.15) e Trofeo Aprilia RS 660 (17.00). La classe regina delle derivate va in ferie per un mese. Il prossimo appuntamento, difatti, sarà il Round del Regno Unito, da tenersi a Donington Park dal 12 al 14 Luglio. La accompagneranno Supersport, WCR, Yamaha R3 bLU cRU World Cup, Kawasaki British Superteen e BMW F 900 R Cup.
Media: ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team on X
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.