Nicolò Bulega passa in testa in SBK con ampio vantaggio sul compagno Bautista, Razgatlıoğlu (quinto) a terra alla Misano 2.
La seconda sessione di libere del venerdì della SBK si è conclusa da poco e, dopo una mattinata nel segno di Toprak Razgatlıoğlu, le Ducati hanno risposto a tono con un uno-due nel pomeriggio del Round Emilia-Romagna 2024.
A primeggiare nella FP2 della massima categoria di serie è stato Nicolò Bulega. Il pilota emiliano, qui di casa, ha girato in 1:33.511 compiendo una serie di giri consecutivi di assoluto livello nella seconda metà della sessione, concludendo con 0″4 di vantaggio su Álvaro Bautista. L’unico neo del turno di “Bubi” riguarda un’uscita di pista avvenuta alla penultima piega del Carro, con la Panigale V4R #11 che ha rischiato d’insabbiarsi.
Danni ben peggiori, invece, per Razgatlıoğlu in questa sessione. Il leader della FP1, mentre si stava lanciando per un giro veloce, ha preso una sbacchettata all’ingresso della Misano 2 e, nel cercare d’inserirsi comunque in curva, ha perso il davanti ed è caduto. La sua BMW ha patito seri danni, ma lui è uscito indenne fisicamente dalla caduta.
Poiché “Razga” non è più uscito in pista dopo l’errore compiuto, egli ha concluso solo al quinto posto finale, mentre la top tre è stata completata da Remy Gardner. In una mattinata difficile per il team ufficiale Crescent Pata (con Andrea Locatelli finito a terra alla Rio e Jonathan Rea solo 13°), l’australiano si è nuovamente dimostrato il migliore dei piloti Yamaha chiudendo ad appena 0″008 da Bautista, precedendo la terza Ducati in classifica guidata da Andrea Iannone (certamente più in palla rispetto a quanto visto nei test).
La sorpresa di giornata è Iker Lecuona, autore del sesto posto a bordo di una Honda CBR1000RR-R un po’ più competitiva rispetto a quanto preventivato alla vigilia del round. Il valenciano è, dopo Razgatlıoğlu, il secondo pilota sopra il ’34 e precede i fratelli Alex e Sam Lowes.
Il futuro pilota Bimota ha chiuso al settimo posto davanti al ducatista, mentre in nona e decima posizione spuntano Dominique Aegerter e Michael Ruben Rinaldi, rispettivamente su Yamaha e Ducati.
Qui i risultati del turno, i cronologici dei piloti e la combinata dei due turni SBK.
Fonte immagine: arubaracing.it
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.