L’italiano detta legge sul giro secco e sul passo, Razgatlıoğlu cerca di risolvere i propri problemi con la sua BMW. Terzo Bautista.
La terza sessione di prove libere della SBK a Phillip Island, l’ultima prima dello svolgimento della Superpole, si è conclusa pochi minuti fa. Nei venti minuti disponibili, i piloti della categoria maggiore delle derivate si sono concentrati su programmi di lavoro differenti.
Il mattatore del Round Australia 2025, fino a qui, è stato Nicolò Bulega: il pilota del team Ducati Aruba.it, per la terza sessione consecutiva, è stato il più veloce e l’unico a scendere sotto il muro dell’1:29, grazie ad un tempo di 1:28.903. Più che sul giro secco, però, il #11 ha fatto paura sul passo gara, mantenuto costantemente sul ’29 basso o ’29 e mezzo.
Per il momento la contesa è limitata alla sola seconda posizione e, nella FP3, ad ottenerla è stato Toprak Razgatlıoğlu. Al termine della giornata del venerdì il campione in carica era incredibilmente pessimista ed affermava che la “nuova” moto, regredita alla versione 2023 per via del veto posto da Dorna e MSMA al telaio usato lo scorso anno, era molto difficile da guidare.
Il turco non si è risparmiato dal lanciare qualche frecciatina alla rivale Ducati (fautrice di questa situazione, per molti versi), ma Toprak, insieme al team SMR e al suo capotecnico Phil Marron, ha dovuto rimboccarsi le maniche per trovare un set-up ottimale. La missione sembrerebbe esser riuscita, dato che il #1 ha girato in 1:29.1.
Terza posizione per la seconda Ducati ufficiale affidata ad Álvaro Bautista, staccato solo 0″022 da Razgatlıoğlu, mentre Danilo Petrucci ed Andrea Iannone, rispettivamente quarto e quinto, stanno continuando la loro sfida per decretare il miglior pilota privato qui a Phillip Island.
Seguono i fratelli Lowes, con Alex a precedere Sam, mentre l’ultima Ducati in top ten è la #45, guidata da Scott Redding e preparata da MGM Bonovo. A chiudere i primi dieci sono l’eroe di casa Remy Gardner (primo yamahista) ed il secondo alfiere Bimota Axel Bassani, staccati 0″6 dalla vetta.
Questi i risultati del turno, il cronologico dei tempi e la combinata delle tre sessioni della SBK.
Fonte immagine: arubaracing.it
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.