Il 2025 di Bulega comincia come da programma, col dominio nella FP1 SBK. Caduta per Toprak Razgatlıoğlu (sesto a fine turno).
La prima prova libera dell’anno, per quanto riguarda la SBK, è terminata pochi minuti fa (dopo esser iniziata in ritardo in seguito agli avvenimenti del turno SSP). Il Round Australia 2025 di Phillip Island è cominciato nel segno della Ducati e, nello specifico, di Nicolò Bulega: l’emiliano ha girato in 1:28.922 ed ha già rifilato la prima mazzata al cronometro e agli avversari più diretti, a cominciare dai compagni di marca.
La seconda posizione, infatti, l’ha conquistata Andrea Iannone sulla Panigale V4R del team Go Eleven, ma l’abruzzese paga ben 0″3 nei confronti del connazionale, il quale è stato anche l’unico a girare sotto il ’29 già in questa prima sessione. A completare il “podio” della FP1 è stato Álvaro Bautista, ad oltre mezzo secondo da Bulega.
Quarta piazza per Danilo Petrucci, che ha così completato un filotto di quattro Ducati nelle prime quattro posizioni: il ternano è a poco meno di un decimo dal bicampione della SBK, ma a quasi 0″7 da “Bubi”. Il suo nuovo compagno di squadra di questa categoria, Yari Montella, è stato autore di un discreto 12° posto.
A chiudere la top five è stato il primo non-ducatista Dominique Aegerter, parso decisamente più in palla rispetto alle ultime uscite del 2024, mentre al sesto posto ecco spuntare Toprak Razgatlıoğlu: l’asso di casa BMW non ha cominciato al meglio questo fine settimana, perdendo l’anteriore alla Miller Corner; nessun danno fortunatamente, né per lui né per la moto.
Sono andate bene anche entrambe le Bimota, con Alex Lowes settimo ed Axel Bassani nono; in mezzo alle due KB998 troviamo Andrea Locatelli, sull’unica Yamaha Pata presente in pista vista l’assenza per infortunio di Jonathan Rea.
Honda continua, invece, ad essere il marchio più in difficoltà, in particolare col team MIE Petronas: le ultime tre posizioni sono occupate dalle CBR1000RR-R di Iker Lecuona, Tarran Mackenzie e del debuttante Zaqhwan Zaidi, quest’ultimo con addirittura un ritardo imbarazzante di 8″.
Qui i risultati della FP1 e l’analisi dei primi run di un turno ufficiale SBK.
Fonte immagine: arubaracing.it
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.