NASCAR

SBK | Round Aragona 2025, Gara 2: Nicolò Bulega vince con distacco l’ultima manche del weekend

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 28 Settembre 2025 - 14:56
Tempo di lettura: 3 minuti
SBK | Round Aragona 2025, Gara 2: Nicolò Bulega vince con distacco l’ultima manche del weekend
Home  »  SBKTop

Rispetto alla SP Race di stamattina, Bulega stavolta vince con 3″ di vantaggio su Razgatlıoğlu, autore di un errore. Bautista terzo.


Quella odierna è una giornata di puro giubilo, per casa Ducati. Dopo la conquista del titolo iridato MotoGP da parte di Marc Márquez, il ritorno alla vittoria in quel di Motegi di Francesco Bagnaia ed il successo nella SP Race di questa mattina, Nicolò Bulega ha calato il poker di soddisfazioni trionfando anche nella Gara 2 del Round Aragona 2025.

Questa volta il successo è arrivato in maniera molto diversa rispetto alla manche breve delle 11:00: se stamattina “Bubi” ha dovuto allargare i gomiti per tutti i dieci giri della corsa in modo da prevalere contro Toprak Razgatlıoğlu, in Gara 2 il #11 ha potuto vincere con un margine più ampio, pari a 3″.

In realtà, fino a sei giri dalla fine la sfida tra i due si è comunque consumata a colpi di sorpassi proprio come nelle altre due gare viste in questo fine settimana, ma il momento decisivo della corsa è arrivato alla curva 7, quando “Razga” è finito lungo e sullo sporco perdendo 1″ dall’avversario. Da lì le sorti della gara sono state segnate, anche se Toprak ha comunque terminato con un ottimo secondo posto.

A completare il podio c’è nuovamente Álvaro Bautista. Quest’ultimo Round Aragona coi colori del team Ducati Aruba.it si è concluso con una domenica di spessore per il pilota di Toledo, che replica così il terzo posto guadagnato nella SP Race ed accorcia di parecchio le distanze nella classifica piloti, per quanto riguarda la lotta per il terzo posto iridato.

Appena giù dal podio, seppur con distacchi notevoli, Andrea Iannone e Jonathan Rea. “The Maniac” completa il proprio miglior weekend della stagione con un quarto posto solidissimo, dopo aver battuto il sei volte iridato (comunque meritevole di aver portato la propria Yamaha così in alto su un tracciato tutt’altro che amico della R1). Alla loro lotta per la medaglia di legno ha partecipato anche Sam Lowes, finito però a terra al cambio di direzione 14-15 a due giri dal termine.

Suo fratello Alex, a bordo della prima Bimota, ha concluso al sesto posto davanti alla seconda Yamaha ufficiale di Andrea Locatelli, a Danilo Petrucci (gara opaca per il ternano), ad Axel Bassani e a Xavi Vierge. Solo 12° Remy Gardner.

36 punti ora dividono Bulega da Razgatlıoğlu, il che significa che Toprak, nelle prossime sei manche tra Estoril e Jerez, potrà fare anche costantemente secondo in gara ed aggiudicarsi comunque il suo terzo titolo SBK. Dietro di loro, Petrucci conta 284 punti ed ha un vantaggio di 30 lunghezze su Locatelli e di 31 su Bautista.

Il prossimo appuntamento si svolgerà tra due settimane e sarà, appunto, il Round d’Estoril sull’omonimo tracciato portoghese. Questa pista, in passato meta anche del Motomondiale, negli ultimi anni ha spesso regalato alcune delle manche più belle della SBK e probabilmente la sfida Bulega-Razgatlıoğlu sarà senza esclusione di colpi anche qui.

Qui i risultati di Gara 2 al MotorLand e la generale piloti del campionato SBK dopo dieci round.

Fonte immagine: arubaracing.it

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi