NASCAR

SBK | Round Aragona 2025, gara-1: Razgatlioğlu piega Bulega e fa di nuovo 13!

Autore: Federico Benedusi
federicob95
Pubblicato il 27 Settembre 2025 - 14:59
Tempo di lettura: 2 minuti
SBK | Round Aragona 2025, gara-1: Razgatlioğlu piega Bulega e fa di nuovo 13!
Home  »  SBKTop

Il turco eguaglia il suo stesso record di vittorie imponendosi nella manche del sabato in Aragona, Bulega e Sam Lowes completano il podio

Per la seconda volta in carriera, Toprak Razgatlioğlu ha fatto 13. Conquistando gara-1 del Round Aragona del mondiale SBK, il pilota turco del team ufficiale BMW ha eguagliato il suo stesso record di vittorie consecutive conseguito l’anno scorso e allo stesso tempo ha sfatato il tabù della pista di Alcañiz, sulla quale si era imposto nella STK600 (nel 2016) ma mai nella categoria regina delle derivate di serie.

Razgatlioğlu è uscito trionfatore dall’ennesimo duello con Nicolò Bulega, partito dalla pole, che nel contesto dei 13 successi consecutivi del campione in carica si è posizionato secondo per l’11esima volta. Diversi scambi di posizione tra i due nei primi giri, con il pilota Ducati forte di un ultimo settore eccezionale che gli ha sempre permesso di recuperare il gap che il turco imponeva invece nella prima parte del tracciato; nelle battute finali il leader del mondiale è riuscito a trovare il sistema per arginare l’offensiva del marchigiano tra il lungo rettilineo di ritorno e la successiva piega a sinistra, transitando sul traguardo con un margine di 30 millesimi.

Buon podio per Sam Lowes, terzo sulla Ducati del team Marc VDS. Il britannico è rimasto incollato ai due pretendenti per tutta la gara e pur non riuscendo ad inserirsi ha incamerato un ottimo risultato, la sesta top 3 del 2025. Non è stato altrettanto protagonista il fratello gemello Alexander, che dopo un pericoloso contatto con Bulega nel corso del primo giro si è dovuto accontentare del quinto posto alle spalle anche di Danilo Petrucci.

Il ternano ha messo a segno un discreto colpo nella corsa al terzo posto del mondiale, a fronte del settimo posto di un opaco Andrea Locatelli e soprattutto della caduta di Álvaro Bautista, che ha concluso anticipatamente la sua gara al 13° giro scivolando alla curva 15 mentre si trovava proprio alle spalle del suo avversario diretto. Davanti a Locatelli, il migliore tra i piloti Yamaha, si è inserito in rimonta Andrea Iannone, il quale ha compiuto un ottimo lavoro in tema di gestione gomme recuperando il sesto posto nella seconda parte della corsa.

Fantastica anche la risalita di Axel Bassani con la seconda delle Bimota, partito in fondo allo schieramento e ottavo sotto la bandiera a scacchi. Il bellunese ha preceduto la Honda di Xavier Vierge e la BMW di Michael van der Mark a completare la top ten. In zona punti anche una sesta bandiera italiana, quella di Yari Montella che ha concluso 12° davanti a Jonathan Rea.

In campionato Razgatlioğlu si è portato a 519 punti contro i 470 di Bulega, ormai attardato di quasi due manche “classiche”. Petrucci ha consolidato il terzo posto con 286 punti staccando ulteriormente Locatelli a 254 e Bautista fermo a 230.

Nella giornata di domenica come sempre ci sarà un doppio appuntamento, con la SP Race alle 11:00 e gara-2 alle 14:00.

Classifica:

Immagine copertina: worldsbk.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi