Lo spagnolo supera Razgatlıoğlu all’ultimo giro e torna a vincere in SBK da Assen. Bulega terzo, Iannone quarto.
Il campione del mondo in carica è tornato in vetta. Álvaro Bautista, dopo una lunga attesa, è tornato a vincere nel Round Aragona 2024 della SBK, ottenendo il suo terzo successo di manche in questa stagione e rompendo un digiuno che durava dalla SP Race di Assen, ovvero da 161 giorni. E’ anche il suo 101° podio con Ducati, con cui supera il record di Carl Fogarty a quota 100.
Il #1 di casa Ducati l’ha fatto con grande stile, al termine di un duello ravvicinato contro Toprak Razgatlıoğlu ed il compagno Nicolò Bulega. I tre sono rimasti racchiusi in un fazzoletto per quasi tutta la durata di gara, con tempi quasi da Superpole e sorpassi al limite ma sempre correttissimi.
La manovra decisiva del pilota di Toledo è arrivata all’ultimo giro, nel cambio di direzione 14-15 (punto dove, nel giro precedente, aveva passato Bulega): sorprendendo Toprak, Álvaro ha poi sfruttato la buona accelerazione della Panigale V4R per difendersi da un rientro del turco alla staccata del curvone, battendolo per 0″088.
Bulega, terzo, mastica di nuovo amaro: dopo la partenza mancata in Gara 1 per il problema tecnico patito, questa SP Race poteva rappresentare l’occasione giusta per prendersi una rivincita, ed invece il #11 è stato beffato nella sfida contro i due big assoluti del mondiale SBK.
Il primo “degli altri” è stato Andrea Iannone: l’abruzzese non è riuscito a replicare il risultato spaziale di ieri, ma ha comunque portato a casa un buon quarto posto come primo degli indipendenti, davanti alla BMW Bonovo di Garrett Gerloff, sempre più costante nelle prime posizioni.
La zona punti è stata completata da Danilo Petrucci, Iker Lecuona, Michael van der Mark e Xavi Vierge, mentre Yamaha è rimasta a secco di punti. 11° Andrea Locatelli (nonostante un inizio gara in top five), 12° Jonathan Rea.
Vacche magre anche per Kawasaki: Alex Lowes è caduto all’inizio del terzo giro per un high-side in uscita dalla 1, mentre Axel Bassani ha chiuso addirittura 15°. Giornata nera per entrambi i fratelli Lowes, dato che Sam non ha nemmeno preso il via essendo stato dichiarato non idoneo a correre dopo la caduta in curva 4 del sabato pomeriggio.
Nella classifica piloti non cambia granché nelle zone alte: “Razga” continua ad avere un vantaggio cospicuo in campionato (ora di 35 punti) nei confronti di Bulega, mentre Bautista conserva saldamente il terzo posto. Petrucci, invece, balza al quarto scavalcando Lowes (267 a 264).
Ecco i risultati della SP Race, la classifica piloti attuale e la griglia di partenza per la Gara 2 del Round Aragona.
Fonte immagine: arubaracing.it
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.