SBK | Pubblicato il calendario provvisorio 2019

di Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 13 Novembre 2018 - 17:34
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
SBK | Pubblicato il calendario provvisorio 2019
P300
Home  »  SBK

A poche ore dai primi test in vista del 2019, il sito ufficiale della Superbike e il profilo Twitter associato hanno finalmente rilasciato il calendario provvisorio per il prossimo anno. Si notano principalmente alcune modifiche sulla disposizione delle tappe e sulle date, mentre il numero dei round dovrebbe rimanere invariato e restare a quota tredici. Andiamo a osservare con precisione il calendario.

Come da classico, la partenza del mondiale Superbike sarà a Phillip Island in Australia nell’ultimo weekend di febbraio, dal 22 al 24, appena tre giorni dopo i test d’inizio stagione sulla pista del Victoria. A tre settimane di distanza compare nuovamente il Gran Premio della Thailandia, per il quinto anno consecutivo nella stessa posizione.

Anche le successive tre gare sono rimaste invariate rispetto al 2018: Aragón, Assen e Imola daranno il via alla sequenza di gare in Europa, seguite dalla rientrante Jerez che tra quindici giorni ospiterà i test delle moto 2019, inseritasi quindi tra le due gare italiane. Infatti, dopo l’Andalusia si tornerà nello Stivale per il Gran Premio della Riviera di Rimini sulla pista dedicata a Marco Simoncelli di Misano Adriatico, anticipata di circa due settimane rispetto a quest’anno.

Un solo round in terra anglosassone con il Gran Premio di Gran Bretagna a Donington Park, che sarà l’ottavo round del mondiale, seguito poi da un candidato che ancora non è stato scelto per la nona gara stagionale. A lasciare il posto vacante è stata Laguna Seca, che come si vociferava già da un po’ ha deciso di puntare sul campionato Indycar piuttosto che sulle due ruote. Per la prima volta dal 2007 quindi la Superbike non sbarcherà in Nord America; anche Brno assente, dopo un solo anno di ritorno.

Voci parlano di un nuovo tentativo, da parte di Dorna, di riavvicinarsi al continente africano e di correre la nona tappa a Kyalami, ma già mesi fa la dirigenza della storica pista sudafricana aveva risposto negativamente alla proposta di ospitare la Superbike. Nel caso la trattativa dovesse andare in porto, sarebbe un ritorno a distanza di ben nove anni dall’ultima partecipazione in calendario della pista di Midrand.

Il finale di stagione, dopo le tappe europee di Portogallo e Francia rimaste invariate, si svolgerà con la sequenza Argentina-Qatar che già abbiamo visto quest’anno, con la pista di San Juan Villicum che rimarrà quindi in calendario. L’annata si concluderà tra il 24 e il 26 ottobre (da giovedì a sabato quindi) sotto le luci artificiali della pista di Losail, che ospiterà per la prima volta anche la Supersport 300. Il miglioramento che più salta all’occhio, in generale, è la riduzione della pausa estiva a un mese e mezzo circa dopo le critiche ricevute sulla pausa di quest’anno, superiore addirittura ai due mesi.

Tutto tace sul fantomatico Gran Premio dell’Irlanda del Nord annunciato addirittura prima dell’inizio del campionato 2018, che con un accordo triennale avrebbe dovuto far parte del calendario già a partire dal 2019, con tanto di costruzione di una nuova pista vicino Belfast, e su cui invece non sono più stati dati aggiornamenti.

Fonte immagine: worldsbk.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA