SBK | Presentato il team Ducati Aruba Racing 2025, line-up a due punte con Álvaro Bautista e Nicolò Bulega

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 11 Febbraio 2025 - 19:50
Tempo di lettura: 6 minuti
SBK | Presentato il team Ducati Aruba Racing 2025, line-up a due punte con Álvaro Bautista e Nicolò Bulega
P300
Home  »  SBKTop

La squadra ufficiale Ducati SBK vuole riscattarsi dopo un 2024 piuttosto magro; confermata la formazione dello scorso anno.


Con la presentazione avvenuta oggi all’Auditorium del Global Cloud Data Center di Aruba, in quel di Ponte San Pietro, la lista delle squadre ufficiali in SBK da introdurre è terminata. Il team Ducati Aruba.it è stato l’ultimo a togliere i veli dalle proprie moto 2025, per una compagine vogliosa di riscatto dopo le sconfitte patite nel 2024 per mano della BMW e di Toprak Razgatlıoğlu.

La sempreverde Panigale V4R è stata svelata in dei colori del tutto simili alla versione precedente. Le partnership con brand storici quali Lenovo e Monster Energy sono state rinnovate, così come la line-up di piloti per la stagione oramai in procinto d’iniziare: Álvaro Bautista e Nicolò Bulega continueranno a fare coppia, per un mix di talento ed esperienza.

E’ d’obbligo partire dal pilota italiano, reduce da un’ottima annata di debutto in SBK nel 2024. L’ex-campione della SSP si è assicurato la vittoria al debutto a Phillip Island ed altre cinque manche nel corso della stagione, chiudendo il mondiale al secondo posto alle spalle di Toprak ed inserendosi di diritto tra i volti al top della Superbike odierna. Con un anno d’esperienza in più sulle spalle, il #11 potrebbe rivelarsi una minaccia ancora più concreta per il fenomeno turco, ma solo l’avvio di campionato ci darà la conferma di ciò.

Queste le sue dichiarazioni alla presentazioni: “Sono molto felice di iniziare il mio secondo anno con il team Ducati Aruba.it in Superbike e posso dire di essere molto fiducioso anche alla luce di ciò che abbiamo fatto nella passata stagione. Il 2024 è stato molto positivo e con la squadra si è creato un feeling molto buono. Pariamo subito in Australia dove lo scorso anno ho ottenuto la mia prima vittoria all’esordio e per questo le aspettative sono senz’altro alte. Il primo obiettivo è quello di tornare a casa da Phillip Island con ricordi ancora più belli”.

Il pilota spagnolo al suo fianco, Bautista, è in procinto d’iniziare quella che, per molti, potrebbe essere la sua ultima stagione agonistica. Il #19, dopo i due titoli conquistati consecutivamente e convincentemente nel 2022 e nel 2023, nella scorsa annata ha vissuto un crollo verticale della prestazioni, sicuramente dovuto in parte (ma probabilmente non del tutto) dal nuovo regolamento legato al peso minimo moto-pilota.

La cosiddetta regola “anti-Bautista” ha fatto (tristemente) il proprio dovere, ma lo stesso campione di Toledo si è macchiato di numerosi errori nella passata stagione, errori che devono essere messi alle spalle per chiudere, in maniera dignitosa, una carriera sportiva ricca di successi.

Ecco le sue parole: “Sono molto motivato per questa stagione che sarà per me la quinta con il team Ducati Aruba.it, la quarta consecutiva. L’anno scorso è stato un anno più difficile rispetto a quello che ci aspettavamo ma siamo comunque riusciti ad ottenere risultati positivi chiudendo al terzo posto nella classifica del mondiale. E’ chiaro che le aspettative sono più alte in questa stagione e se ho deciso di continuare a correre è perché sento di essere ancora molto competitivo sia dal punto di vista fisico che mentale. Cercheremo di trovare subito un buon feeling e di divertirci. Ringrazio il team Aruba Racing e tutta Ducati per il supporto e l’impegno che ha sempre profuso. Farò di tutto per ricambiare questa fiducia ottenendo ottimi risultati”.

A prendere la parola è stato anche Stefano Cecconi, il team principal: “Nel 2024 abbiamo lottato fino all’ultima gara e siamo consapevoli che anche la stagione che sta per iniziare ci offrirà una sfida forse ancora più tosta. Ci sentiamo però pronti ad affrontarla al meglio e con la massima motivazione. Il meteo che abbiamo trovato durante i test invernali non ci ha permesso di misurarci con tutti i nostri avversari e non ci ha offerto molto tempo da spendere in pista, sarà quindi ancora più interessante farlo durante le prossime giornate di test ufficiali in Australia dove proseguirà anche il lavoro di adattamento alle novità del regolamento tecnico. Conosco bene il valore dei nostri piloti e dei ragazzi del team quindi non mi resta che fare un grande in bocca al lupo a tutti”.

Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati Motor Holding, ha continuato: “Oggi è una giornata speciale per Ducati e Aruba, due Aziende italiane di eccellenza che da oltre dieci anni vivono una partnership di successo caratterizzata dalla passione comune per le grandi sfide. Con la presentazione della stagione sportiva di Aruba Racing questa collaborazione non solo si rinnova, ma alza ulteriormente l’asticella, aggiungendo alla gestione del team ufficiale Ducati in SBK e al team MotoE anche il ruolo di Title Sponsor per la prima storica avventura di Ducati nel mondiale MXGP. Siamo certi che da tutte e tre queste esperienze potremo ottenere grandi soddisfazioni, puntando su un metodo di lavoro ormai consolidato con le persone di Aruba, a partire dal CEO Stefano Cecconi, che mette al centro la tecnologia, lo sviluppo e l’innovazione con un obiettivo finale di crescita continua”.

Immancabile, infine, la presenza del direttore generale di Ducati Corse Gigi Dall’Igna: “Inizia una nuova stagione in SBK con lo stesso obiettivo di sempre per il team Ducati Aruba.it: lottare per il titolo mondiale piloti che non siamo riusciti a conquistare lo scorso anno e cercare di riportarlo a Borgo Panigale. Questa è la nostra missione e daremo tutto per raggiungere l’obiettivo. È una sfida impegnativa, siamo consapevoli del livello dei nostri rivali, ma sappiamo cosa fare, lo abbiamo già dimostrato in passato. Conosciamo perfettamente il potenziale dei nostri piloti, Álvaro Bautista e Nicolò Bulega, che sono stati Campioni del Mondo in diverse categorie e che nel 2024 hanno lottato per il mondiale fino alla fine e sono stati competitivi in quasi tutte le gare con la Panigale V4R. Non vediamo l’ora di vedere Álvaro e Nicolò scendere in pista con i nuovi colori nei prossimi test in Australia e nella prima gara a Phillip Island, una pista davvero speciale. Non dimentichiamoci del titolo di team e di quello costruttori che abbiamo centrato lo scorso anno, ripartiamo da qui e proseguiamo in questa direzione. Sono sicuro che sarà una stagione ricca di emozioni, ci divertiremo”.

In occasione dell’evento sono stati presentati anche i team MotoE e MXGP, campionati in cui il brand dedito ai servizi online potrebbe splendere ulteriormente. Tuttavia, solo col tempo e col proseguire del 2025 agonistico potremo verificare questa tesi.

Fonti immagini: arubaracing.it, Instagram / Aruba.it Racing – Ducati

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA