La Casa bavarese, dopo il titolo 2024, affila già le armi per il prossimo anno. Ali in fibra di carbonio e motore più potente.
Uno dei mantra più importanti riguardante il mondo del motorsport è quello di non addormentarsi sugli allori. BMW sembrerebbe aver imparato al meglio la lezione, dato che nel 2025, per la prossima stagione di SBK, scenderà in pista con un nuovo modello, il quale verrà affidato al campione del mondo Toprak Razgatlıoğlu e al suo compagno Michael van der Mark.

I due titolari del team SMR ROKiT sono scesi in pista in questi giorni per mettere già in mostra il nuovo bolide, il quale si chiamerà ancora M1000RR. I principali cambiamenti rispetto al modello precedente riguardano il piano aerodinamico, con un kit di serie ristudiato; inoltre, tante delle modifiche permesse quest’anno dalle concessioni tecniche sono state integrate direttamente sul nuovo modello di serie.

Paradossalmente, le nuove appendici alari anteriori risultano meno squadrate rispetto al precedente modello: il loro aggancio con la parte laterale della carena è stato alzato verso la zona del manubrio, mentre il baffo anteriore risulta allargato. Esse saranno in fibra di carbonio e genereranno un carico aerodinamico maggiore per permettere alla moto di rimanere bassa sui rettilinei, ma allo stesso tempo offriranno comunque una maggiore velocità d’ingresso in curva.
Rivisto anche il motore, che manterrà la filosofia del quattro cilindri in linea. Esso sarà più potente rispetto alla moto del 2024 con un aumento di sei cavalli (218 contro 212) ed un picco prestazionale di 14.500 giri al minuto. Anche l’erogazione è stata migliorata, grazie ad un nuovo tubo di scarico.

La BMW M1000RR 2025 ha una pesante eredità da rispettare e da portare sulle proprie spalle, solo il tempo ci dirà se riuscirà ad eguagliare la predecessora.

Fonte immagini: press.bmwgroup.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.