La Casa di Tokyo ancora alla ricerca della giusta formula per il successo in SBK. Sarà ancora il duo spagnolo a guidare la CBR.
Le penultima squadra ufficiale del mondiale SBK a presentare la propria nuova moto è stata Honda HRC. La Casa dell’Ala Dorata, tornata nel mondiale dal 2020, parteciperà in forma factory al campionato per il sesto anno consecutivo, nella speranza che possa essere quello buono per fare lo step in avanti decisivo e competere ad armi pari o quasi coi marchi europei.
Sul canale YouTube ufficiale del brand di Tokyo, HondaRacingHRC, è stata mostrata la nuova livrea della CBR1000RR-R. La colorazione è del tutto simile a quella della moto predecessora, così come la line-up non ha subito modifiche: il team HRC punterà ancora su Xavi Vierge ed Iker Lecuona, insieme per il quarto anno consecutivo.
Il #97, in forma nei test sul bagnato svolti a Jerez e a Portimão, si è espresso così: “Sono davvero carico in vista di questa nuova stagione. Rispetto all’anno scorso la sensazione è che il setup base della moto sia un po’ migliore. Non vedo davvero l’ora che inizi questa nuova annata e spero di lottare per le prime sei posizioni e di fare quell’ultimo step che serve per lottare costantemente per il podio”.

Per quanto riguarda il #7, invece, la pre-season non è stata affatto ottimale: un infortunio alle costole l’ha messo fuori gioco nei test spagnoli e solo in Portogallo Lecuona è potuto tornare in sella alla moto giapponese.
Queste le sue parole: “Il primo obiettivo è essere pronti al 100%, mentalmente e fisicamente. Onestamente il primo obiettivo è avere la stessa performance avuta per la maggior parte della fine della scorsa stagione; in ogni gara abbiamo fatto dei miglioramenti. Alla fine siamo saliti sul podio. Voglio essere l’ultimo del primo gruppo come l’anno scorso”.
I cambiamenti più rilevanti sono stati di tipo tecnico, su tutti il passaggio al fornitore di sospensioni Öhlins. Il nuovo team manager José Escamez ha dichiarato: “Sono fiducioso sulla nostra capacità di riuscire a fare dei miglioramenti come avvenuto da metà stagione 2024. Ovviamente penso che non sarà semplice dato che le altre Case andranno davvero forte come hanno già dimostrato. Al momento sono ottimista e fiducioso. L’obiettivo è sempre quello di vincere anche se non è affatto facile. Se riusciremo a continuare a fare miglioramenti, andrà tutto bene”.
“Da quando questo progetto ha preso il via, abbiamo una base logistica in Europa. Quest’anno incrementeremo questa collaborazione con Honda Europe che sarà più coinvolta nel nostro test team e nello sviluppo della moto. Stiamo mettendo in campo un impegno maggiore con l’obiettivo di velocizzare il nostro lavoro e il modo in cui raggiungiamo i nostri obiettivi”.
Tra le Case ufficiali in SBK ora manca all’appello solo Ducati, per la presentazione della squadra ufficiale Aruba.it. L’attesa per il primo appuntamento iridato a Phillip Island, invece, è agli sgoccioli.
Fonte immagini: worldsbk.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.