Si concretizza lo scambio di fornitore con la MotoGP: dal 2027 i francesi si occuperanno delle derivate, al posto di Pirelli
Il 2027 sarà un anno di svolta per i campionati mondiali di motociclismo dal punto di vista delle gomme. È stato infatti ufficializzato poco fa il passaggio del mondiale SBK e di tutte le categorie ad esso affini alla monofornitura Michelin, percorso inverso rispetto a ciò che faranno MotoGP e MotoE verso Pirelli nello stesso anno seguendo quanto già intrapreso nel 2024 da Moto2 e Moto3.
Il rapporto tra SBK e Pirelli giungerà quindi alla conclusione al termine del campionato 2026, dopo ben 23 stagioni di sodalizio. Michelin avrà modo, invece, di riprendere esattamente da dove aveva lasciato, poiché il colosso francese aveva conquistato tutti gli allori della massima categoria delle derivate dal 1994 al 2003: l’ultimo titolo vinto da un fornitore differente da Pirelli e Michelin risale al 1993, con Scott Russell sulla Kawasaki gommata Dunlop.
L’accordo tra Dorna e Michelin per il monogomma di Superbike, Supersport, Sportbike e WCR è quinquennale e coprirà le stagioni dal 2027 al 2031.
Immagine copertina: worldsbk.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.