Dopo un’assenza di ben quattro round, van der Mark tornerà in sella alla sua BMW del team SMR ROKiT a partire dalla gara di Most della SBK.
Gli ultimi anni di Michael van der Mark in SBK sono stati incredibilmente duri sia dal punto di vista sportivo che fisico, per via dei molteplici infortuni patiti dall’olandese. Tuttavia, non si può negare la forza di volontà del pilota BMW, capace di rialzarsi ogni volta da questi incidenti.
Succederà anche a Most, dove “Magic Michael” tornerà in sella alla sua BMW M1000RR del team SMR ROKiT per affrontare il Round Repubblica Ceca 2023, ottava prova del campionato. Van der Mark è dovuto rimanere forzatamente in panchina per ben quattro weekend a causa della frattura al femore della gamba sinistra rimediata nella gara di casa ad Assen, quasi tre mesi fa.
Dopo esser stato rimpiazzato prima da Tom Sykes e poi da Leon Haslam, il #60 potrà cercare di riprendere un minimo di confidenza col mezzo in Repubblica Ceca. Queste sono state le sue parole a Donington Park, nel penultimo round svolto: “E’ stato bello poter tornare su una moto. Guidare una motocicletta non è così dura per me, specialmente ad Assen, ma per il corpo è stato piuttosto doloroso. Mi sono divertito: volevo semplicemente guidare il mezzo perché è ciò che ho fatto durante tutta la mia vita. Non c’è nessuna pressione da parte di BMW, loro mi voglio in forma al 100% e credo di esserci piuttosto vicino”.
Marc Bongers, in seguito al Round Italia terminato con qualche buon piazzamento dalle moto bavaresi che gestisce in quanto direttore di BMW Motorrad Motorsport, ha dichiarato: “E’ stato assolutamente magnifico. Imola è una pista bellissima nella quale non sia stati per quattro anni. Le nostre aspettative sono in qualche modo calate a priori dato che due dei nostri quattro piloti non sono mai stati qui prima d’ora ed il caldo solitamente non ci favorisce. Al termine del weekend abbiamo ottenuto due piazzamenti in top ten ad ogni cara. Possiamo essere piuttosto soddisfatti di ciò, Loris ha messo in atto un performance molto solida con tre top ten; è stato per due volte il miglior pilota BMW. Ha seguito il setup di Scott, il quale ha chiaramente funzionato bene per lui. Anche Garrett ha realizzato performance molto competitive durante le sessioni libere. Sfortunatamente, è stato rallentato dalle molteplici bandiere gialle durante la Superpole ed è dovuto partire dal 15° posto, non potendo far fruttare il suo bel passo gara nelle manche; è stato un vero peccato. Per Leon, in quanto pilota sostitutivo, è stato ovviamente difficile salire in sella ad una nuova moto durante il weekend di gara. Ha ottenuto ciò che poteva. Ora puntiamo lo sguardo verso Most, una pista nella quale sia stati ben premiato lo scorso anno. Vedremo, inoltre, il ritorno di Michael van der Mark”.
L’unica cosa che potrebbe annullare il rientro di van der Mark per il weekend di Most è un esito negativo del test di controllo antecedente alla FP1 del 28 luglio, primo dei tre giorni del fine settimana del Round Repubblica Ceca.
Un buon risultato, inoltre, aiuterebbe le quotazioni dell’olandese per la permanenza nel team in vista del 2024. Con l’arrivo di Toprak Razgatlıoğlu, “Magic Michael” e Scott Redding dovranno contendersi la sella nel team factory, con l’inglese che alla fine, al contrario di quanto previsto, non ha compiuto nessun annuncio in occasione di Imola.
Fonte immagine: press.bmwgroup.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.