SBK | Mercato piloti: Andrea Locatelli rinnova con Yamaha Pata per il biennio 2026-2027

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 26 Maggio 2025 - 17:48
Tempo di lettura: 2 minuti
SBK | Mercato piloti: Andrea Locatelli rinnova con Yamaha Pata per il biennio 2026-2027
P300
Home  »  SBKTop

Dopo aver portato a casa la propria prima vittoria ad Assen, “Loka” prolunga il proprio sodalizio con la Casa di Iwata.


A meno di ventiquattrore dallo svolgimento di una due giorni di test a Misano antecedente al Round dell’Emilia-Romagna, una delle questioni del mercato piloti più importanti è appena stata risolta. Andrea Locatelli continuerà ad essere uomo di punta Yamaha per altre due stagioni, avendo firmato un contratto biennale fino a fine 2027.

Una mossa, quella di proseguire insieme, più che sensata da entrambe le parti: “Loka”, in questo modo, continuerà ad avere una moto factory e ad essere il riferimento dello sviluppo della R1, mentre Yamaha potrà contare sull’esperienza maturata dall’ex-campione SSP negli anni a venire.

Queste le dichiarazioni del #55: “Sono davvero felice di restare con Yamaha per altri due anni. Da tanti anni sono con Yamaha, credo nel team, nelle persone di Yamaha e voglio continuare a lavorare, dato che sento che insieme possiamo conquistare tanti altri grandi risultati. In Yamaha credono in me e questo è importante. Il nostro approccio sarà quello di continuare a spingere e provare a fare progressi, proprio come abbiamo visto in questa stagione. E ovviamente, prima del 2026, il nostro focus sta nel conquistare il miglior risultato possibile nel 2025!”

Nicolò Canepa, manager sportivo del reparto Road Racing di Yamaha, ha annunciato così la notizia del rinnovo di Andrea: “Ora, da sei anni con noi, Andrea è diventato una parte fondamentale della famiglia Yamaha Racing. Le sue prestazioni sono state impressionanti dalla sua prima annata ed è sempre andato in crescendo nella SBK, come evidenziato in questa stagione in cui ha fatto un vero passo avanti diventando non solo il primo pilota Yamaha in campionato ma lottando costantemente nelle posizioni di vertice e per il podio. Per noi la sua conferma per il futuro era una priorità e ora guardiamo al prossimo step con la R1 nel mondiale SBK, dunque siamo felici di aver raggiunto un accordo che lo vedrà diventare uno dei piloti rimasti per più tempo in Yamaha nella storia della Superbike”.

Più incerta la situazione riguardante la seconda sella ufficiale: dopo due anni altamente deludenti, Jonathan Rea sembrerebbe intenzionata a lasciare la Casa dei Tre Diapason e tra i candidati più papabili per sostituirlo ci sarebbe Stefano Manzi dalla SSP. Anche la sella di Dominique Aegerter, pilota nel team GRT, sta scottando.

Fonte immagine: yamaha-racing.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA