Il pilota campano, quest’anno al debutto in SBK col team privato Ducati, continuerà per un’altra stagione insieme a Barni.
Un’altra tessera del mosaico della griglia SBK 2026 è andato al proprio posto. Yari Montella, pilota Ducati nel team Barni Spark Racing, ha rinnovato per un altro anno con la struttura di Marco Barnabò e correrà ancora sulla Panigale V4R preparata dal team di Calvenzano.
La prima stagione di Montella, finora, è stata solida seppur priva di acuti sensazionali: i suoi migliori risultati sono stati cinque ottavi posti, di cui l’ultimo ottenuto nella tappa di Misano Adriatico (l’ultima svolta dalla SBK finora). I margini di miglioramento, comunque, ci sono.
Queste le parole del #5: “Voglio ringraziare Barni per questa opportunità. È la continuazione di un progetto in cui crediamo entrambi e sono felice che ci siamo trovati sulla stessa lunghezza d’onda. Anche da parte mia c’era la volontà di confermare per portare avanti questo percorso iniziato nel 2023 in Supersport. L’idea di fare un altro anno insieme in Superbike è qualcosa che ci siamo guadagnati tutti. Quest’anno, nelle gare, abbiamo dimostrato di poter essere competitivi. C’è ancora tanto lavoro da fare, ma sapere di avere una squadra che mi supporta, mi sprona e crede in me è fondamentale. Sono davvero contentissimo: ora l’obiettivo è chiudere al meglio questa seconda metà di campionato”.

Queste, invece, quelle del team principal Barnabò: “Siamo felici di continuare il progetto iniziato con Yari ormai da tre stagioni. Abbiamo creduto in lui sin dal 2023 nella Supersport e oggi, alla sua prima stagione in Superbike, sta mostrando tutto il suo potenziale. I risultati parlano da sé: c’è ampio margine e la continuità è la chiave per crescere ancora. Il nostro obiettivo resta quello di schierare due moto nel mondiale Superbike e con l’arrivo delle nuove Ducati Panigale cambierà tutto. È una sfida impegnativa, ma ci stiamo già lavorando. Crediamo fortemente in questo progetto, che richiede grande impiego di risorse ed energie”.
Barbanò ha accennato al fatto che il suo team schiererà ancora due moto. Logicamente, anche la seconda sella, ora affidata a Danilo Petrucci, dovrebbe rimanere invariata viste le ottime prestazioni di “Petrux”.
Fonte immagini: barniracingteam.com, worldsbk.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.