Il leader della classifica iridata SSP, come ampiamente previsto, arriverà in SBK e sarà il nuovo pilota del team GRT.
Pur essendo, oramai da mesi, il segreto di Pulcinella del paddock SBK, l’ufficialità ha comunque sempre un effetto diverso. Quest’oggi il sito ufficiale di Yamaha Racing ha annunciato il rinnovo biennale di Stefano Manzi con la Casa di Iwata, ma soprattutto il suo passaggio nel campionato SBK come nuovo pilota del team GRT GYTR.
Una promozione più che meritata, per “Manzer”: dopo aver lottato per il titolo in Supersport nel biennio 2023-2024 come unico baluardo di Yamaha sulla vetusta R6 ed essendo ora nettamente in testa al mondiale 2025 con 59 punti di vantaggio in sella al nuovo modello R9, il riminese avrà la chance di farsi vedere anche nella massima categoria. Manzi affiancherà Remy Gardner, il quale è stato confermato nella squadra italiana per le prossime due stagioni.
Questo il commento del #62 alla notizia: “Sono felicissimo ed orgoglioso; questo è un passaggio che si sogna quando si guida nelle categorie minori: vuoi sempre essere nella classe regina. Sono entusiasta di continuare questo progetto con Yamaha perché ho iniziato a guidare per loro dal 2023 ed ogni anno abbiamo lottato duramente ed ottenuto ottimi risultati, facendo progressi ad ogni stagione. Quest’anno abbiamo iniziato un nuovo progetto con la R9 e sta andando davvero bene, quindi continuare il mio rapporto con Yamaha con un’altra nuova sfida sarà davvero entusiasmante. Mi sono divertito a guidare la Superbike all’inizio di quest’anno e non vedo l’ora di iniziare, ma per ora il mio obiettivo rimane quello di fare il miglior lavoro per il team Yamaha Pata Ten Kate nel mondiale Supersport fino alla fine della stagione”.

Queste, invece, le dichiarazioni di Niccolò Canepa, manager sportivo delle competizioni su pista di Yamaha Europe: “Innanzitutto vorrei ringraziare Dominique Aegerter per il suo duro lavoro ed il suo impegno, non solo nelle ultime tre stagioni in SBK ma anche in quelle precedenti. Ha vinto due campionati del mondo con Yamaha in Supersport prima di approdare alla Superbike nel 2023. Mentre il nostro viaggio insieme nel mondiale volge al termine stiamo valutando, insieme al suo management, la possibilità di mantenerlo nella famiglia Yamaha per il futuro”.
“Ora è il momento di promuovere un altro potenziale campione del mondo Supersport alla classe Superbike e siamo lieti di annunciare che Stefano Manzi passerà in SBK con Yamaha GRT GYTR il prossimo anno; un altro esempio della filosofia di crescita di Yamaha, che promuove i giovani talenti già presenti tra le nostre fila. Nei suoi tre anni nel mondiale Supersport con Yamaha Stefano ha fatto enormi progressi e siamo rimasti colpiti dal suo approccio, che l’ha portato alla posizione in cui si trova ora, in testa al Campionato del Mondo Supersport con 59 punti di vantaggio. Ci ha impressionato anche al suo debutto sulla R1 nei recenti test di Misano, quindi per noi è stata una scelta naturale per un posto in Superbike e speriamo che possa fare questo passo da campione del mondo”.
Il commento di Canepa su Aegerter pone lo svizzero senza una sella in SBK, al momento; in caso Domi volesse rimanere in questa serie con una Yamaha, dovrebbe eventualmente accontentarsi di un posto nel team Motoxracing. Per quanto riguarda il posto nel team ufficiale Crescent, la posizione di Jonathan Rea risulta parecchio in bilico, mentre sono cresciute drasticamente le quotazioni di Can Öncü per un suo passaggio in SBK.
Fonte immagine: worldsbk.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.