Con Lecuona e Vierge pronti all’addio, i due provenienti dal Motomondiale si apprestano ad affrontare la sfida della SBK.
A poche ore dall’annuncio di Miguel Oliveira quale nuovo pilota del team BMW Motorrad ROKiT per il 2026, altre due selle ufficiali del campionato SBK sono state assegnate per il prossimo anno. Trattasi delle due CBR1000RR-R della squadra Honda HRC, che il prossimo anno schiererà i debuttanti Somkiat Chantra e Jake Dixon.
I due piloti, provenienti rispettivamente dalla MotoGP e dalla Moto2, passeranno al paddock delle derivate di serie al posto di Iker Lecuona e Xavi Vierge, diretti su altre selle ufficiali (il primo già annunciato in Ducati Aruba.it, il secondo prossimo alla firma con Yamaha Pata secondo i rumor).

Per Chantra si prospetterà la possibilità di rifarsi dopo un’annata di debutto in MotoGP davvero scadente, in termini di risultati. “Kong” non si è rivelato ancora pronto per guidare i prototipi da 1000cc, ma la sfida del campionato SBK potrebbe rivelarsi più alla portata del #35.
Al suo fianco ci sarà il già citato Dixon, il quale invece ha esperienza sulle moto derivate. Avendo affrontato la scuola del BSB nel triennio 2016-2018, ovvero prima del debutto nella Moto2, il pilota di Dover potrà avere già un’idea più chiara delle dinamiche di un campionato di questo stampo. Proprio nel 2018 è arrivato il suo miglior risultato nella serie inglese, ovvero un secondo posto (alle spalle del campione Leon Haslam) sulla Kawasaki ZX-10R del team Lee Hardy Racing, sponsorizzato dalla Royal Air Force.

Taichi Honda, General Manager di HRC, ha dichiarato: “Siamo felici di dare il benvenuto a Somkiat Chantra e Jake Dixon come piloti ufficiali del team Honda HRC dal 2026. Chantra, primo thailandese a vincere in Moto2 e a correre in MotoGP, ora compie un nuovo step importante nella famiglia Honda diventando il primo pilota thailandese a correre come pilota ufficiale nel campionato del mondo Superbike. Dixon, plurivincitore in Moto2, ha dimostrato la velocità e la determinazione richieste per avere successo in un campionato competitivo come la SBK. Insieme, grazie al loro talento, esperienza e spirito competitivo si riveleranno asset importanti, mentre continueremo a rafforzare la nostra posizione nel mondale. Rimaniamo pienamente impegnati nel progetto SBK, con un chiaro obiettivo: riportare Honda al vertice del campionato”.
Fonti immagini: worldsbk.com, lcr.mc
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.