NASCAR

SBK | Mercato piloti 2026: Ryan Vickers si separerà da Motocorsa Racing a fine stagione

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 10 Ottobre 2025 - 16:24
Tempo di lettura: 2 minuti
SBK | Mercato piloti 2026: Ryan Vickers si separerà da Motocorsa Racing a fine stagione
Home  »  SBK

Dopo un’annata dai risultati tutt’altro che esaltanti, l’ex-protagonista del BSB lascerà la squadra satellite Ducati.


Continuano le mosse di mercato piloti nel campionato SBK, in vista del 2026. E’ notizia di oggi che Ryan Vickers lascerà la squadra Ducati Motocorsa Racing, dopo un solo anno di convivenza congiunta.

Una scelta frutto, probabilmente, degli scarsi risultati ottenuti: Vickers, arrivante dal BSB, ha ottenuto solo un settimo posto in Ungheria come miglior risultato ed è stata la sua unica top ten centrata del 2025; inoltre, a livello di performance, è stato nettamente il più in difficoltà tra i piloti Ducati, con una moto, la Panigale V4R, che ancora oggi è il riferimento della categoria.

Per Vickers c’era in ballo un contratto di un anno più un altro anno come opzione, la quale però non è stata esercitata dalla squadra italiana condotta da Lorenzo Mauri, che ha dichiarato: “Siamo molto contenti del lavoro svolto da Ryan e dal team nel 2025. Il livello del campionato è aumentato molto e con un debuttante è molto difficile ottenere risultati in poco tempo. Con Ryan avevamo un contratto 1+1, la sua crescita è stata molto buona, ma non siamo riusciti ad avere quest’energia nei sorpassi e nelle lotte corpo a corpo. È molto veloce solo su piste nuove; nella lotta noi facciamo molta fatica. Ci si rende conto che il campionato è molto duro, per un team indipendente è molto difficile finire sempre 15°, 16° o 17°. Motocorsa ha fatto un ottimo investimento, i progetti sono fatti da due parti. Se solo il team crede nel progetto… il team ha bisogno che anche il pilota e il suo manager credano in questo progetto molto costoso ed importante. Con Ryan abbiamo un ottimo rapporto e vogliamo finire la stagione nel miglior modo possibile”.

Continuando sul 2026, Mauri ha detto: “Per la prossima stagione stiamo valutando alcune opzioni per avere un pilota costantemente nella top ten del campionato. La ricerca è complessa: stiamo valutando piloti della Moto2, abbiamo trovato alcuni nomi e mi piace molto Arenas, non posso nasconderlo. Ma è molto difficile convincere un pilota della Moto2 a venire qui perché la moto è diversa e il livello è molto alto; è una sfida che dobbiamo accettare. Al momento niente di concreto, c’è stata solo qualche trattativa. Ho parlato con molti piloti: dalla MotoE molti ci hanno contattato in queste settimane, ma la scelta è molto difficile perché l’investimento è fatto dagli sponsor e dalla mia azienda. Abbiamo investito molti soldi in questo progetto, la decisione è molto dura e, onestamente, non ci ho dormito la notte”.

Le parole di Mauri escluderebbero un avvicendamento di Andrea Iannone al team satellite Ducati, dato che anche “The Maniac” ha annunciato, nel giovedì del Round d’Estoril, la separazione (oramai nota) con GoEleven. Oltre a Jake Dixon e Somkiat Chantra potrebbe dunque arrivare un volto nuovo in SBK, direttamente dalla Moto2.

Fonte immagine: motocorsaracing.it

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi