NASCAR

SBK | Mercato piloti 2026: Lorenzo Baldassarri tornerà a correre nel campionato con Ducati GoEleven, al posto di Andrea Iannone

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 14 Ottobre 2025 - 20:20
Tempo di lettura: 3 minuti
SBK | Mercato piloti 2026: Lorenzo Baldassarri tornerà a correre nel campionato con Ducati GoEleven, al posto di Andrea Iannone
Home  »  SBK

Dopo il biennio con Andrea Iannone, il team piemontese punta su “Balda” per la stagione 2026, al rientro nel mondiale.


Un’altra tessera del mosaico del campionato SBK 2026 è stata posizionata quest’oggi. Lorenzo Baldassarri è stato scelto come nuovo pilota del team Ducati GoEleven per la prossima stagione, in cui avrà a disposizione una nuova Panigale V4R per poter competere nel mondiale delle derivate.

Per “Balda” non si tratta di un debutto: nel 2023 l’italiano aveva corso insieme a GMT94 con una Yamaha R1, seppur ottenendo scarsi risultati. Dopo esser tornato in SSP nel 2024 (rimbalzando tra Triumph Dynavolt e Ducati Orelac), il pilota di San Severino ha deciso di tentare l’avventura MotoE nel 2025, avventura che, però, si esaurirà a fine anno con la scomparsa (almeno momentanea) della categoria.

Il team GoEleven, dal canto proprio, si appresta a terminare un biennio con Andrea Iannone in cui sono sì arrivati i risultati, ma in cui non si è assistito ad una crescita. Rispetto al sorprendente 2024 di “The Maniac”, le prestazioni di pilota e team si sono plafonate nel 2025, con tanto di alcuni errori da parte del pilota abruzzese.

Queste sono state le parole di Baldassarri intanto: “Sono molto felice che si sia creata questa opportunità, ringrazio il team, tutte le persone che hanno creduto nel progetto e coloro che mi sono sempre stati accanto. Sono motivato e carico, vengo da anni complicati ma quest’anno mi sono rilanciato in MotoE, un campionato un po’ particolare, ma nel quale sono riuscito a tornare al vertice e sul podio. Ora andrò a Portimao per giocarmi il titolo. Non vedo l’ora di iniziare la nuova stagione con GoEleven, perché penso che sia un ottimo team, familiare e professionale, mettendomi nelle condizioni di esprimere il mio potenziale, con l’obiettivo di una stagione in crescita. Dovremo lavorare e migliorare gradualmente, ma all’inizio vorrò godermi la moto, la V4-R 2026, che sarà una moto straordinaria; ho avuto modo di correre con la versione stradale e mi sono trovato subito bene, penso che la versione da corsa sia uno step sopra. Ora mi concentro sul preparare al meglio la stagione, svolgere una buona preseason insieme al team, per arrivare in Australia pronti: Phillip Island è il mio circuito preferito, sarà stupendo iniziare da lì!”

Il proprietario della squadra, Gianni Ramello, si è detto contento del nuovo acquisto: “Ho avuto modo di seguire personalmente la trattativa con Lorenzo, sono contento e motivato di accoglierlo nella mia squadra. Penso che non abbia mai avuto una chance valida per mostrare il suo potenziale nel mondiale SBK, mi auguro possa farlo con noi. E’ un pilota che ha saputo vincere in Moto2, si è giocato un campionato mondiale Superport e credo possa creare un ottimo ambiente all’interno della squadra; lavorare con i giovani è un’extra-motivazione per me. Non vedo l’ora di vederlo in azione, attendiamo anche l’arrivo della nuova V4 tra le nostre mani, così da poter organizzare i primi test invernali. Partiamo senza aspettative, mi auguro di poter migliorare gara dopo gara, ma sono consapevole che servirà un periodo di adattamento alla categoria ed alla Ducati. Benvenuto Lorenzo!”

Infine, le dichiarazioni di Denis Sacchetti, il team manager d’esperienza: “Siamo entusiasti di accogliere Baldassarri in GoEleven, Lorenzo ha dimostrato di saper guidare molto forte negli anni passati e i suoi numeri lo dimostrano, anche se le ultime stagioni non gli hanno reso merito. Siamo convinti che abbia il potenziale per puntare ad essere una sorpresa nel mondiale SBK. È ancora giovane, ma allo stesso tempo ha l’esperienza giusta per affrontare questa sfida. Parlando con lui ho trovato un ragazzo con la fame di chi vuole arrivare in alto, consapevole che sarà un percorso lungo e non facile, ma la mentalità è quella giusta. Disporrà dell’ultima versione della Panigale e del pieno supporto di Ducati. A gennaio avremo i primi test ufficiali con la moto nuova, siamo tutti motivati di iniziare questa avventura”.

Per Iannone, a questo punto, si profilano solo due strade: l’addio al campionato o la possibilità vociferata di unire le forze insieme alla squadra MGM Bonovo, sia in termini contrattuali che economici.

Fonte immagine: gmt94.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi