Ci si aspettava il rientro di Kyalami e invece sono cambiate nuovamente le carte in tavola. Dopo un iniziale accordo sfumato tra l’organizzazione di Dorna e la pista di Laguna Seca, che aveva preferito puntare sulla Indycar lasciando in disparte le due ruote, la situazione si è evoluta al meglio in queste settimane e la pista ricavata dalla laguna di Monterey è tornata a far parte del calendario. Per cui, per il sesto anno consecutivo, i protagonisti del campionato delle moto derivanti dalla produzione di serie si sfideranno sul leggendario circuito californiano. La tappa americana sarà in piena estate, tra il 12 e il 14 luglio, e sarà disputata solo dalla categoria maggiore, la SBK appunto.
Laguna Seca è entrata in calendario nel 1995, diventando una delle tappe più seguite sul finire degli anni ’90 per poi lasciare il proprio spazio, nel 2005, ad altre gare europee e anche a Salt Lake City, dove si è corso dal 2008 al 2012. Per anni, inoltre, il GP degli Stati Uniti corso a Monterey è stata l’unica tappa nel continente americano.
Fonte immagine: worldsbk.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.