NASCAR

SBK | Jonathan Rea annuncia il ritiro dalle competizioni

Autore: Matteo Gaudieri
Pubblicato il 25 Agosto 2025 - 12:41
Tempo di lettura: 2 minuti
SBK | Jonathan Rea annuncia il ritiro dalle competizioni
Home  »  SBKTop

Il pilota più vincente della storia della SBK appenderà il casco al chiodo al termine della stagione.


459 gare, 264 podi, 119 vittorie, 44 pole position, 6 titoli mondiali. Cala il sipario sulla carriera più decorata della storia della SBK: Jonathan Rea ha annunciato il ritiro dalle competizioni e il 2025 sarà il suo ultimo anno di gare a tempo pieno. Il centauro si è affidato ai suoi profili social per comunicare la decisione.

Oltre agli innumerevoli successi, Rea è detentore di molteplici record nel paddock delle derivate: è l’unico pilota ad aver conquistato sei titoli mondiali e detiene il maggior numero di vittorie, di podi, di giri veloci e di punti, con quest’ultima statistica che supera le 6300 unità.

Il suo percorso con le moto di serie è partito dal campionato SSP nel 2008 con Ten Kate Honda, dopo aver iniziato la carriera ad alti livelli nel paddock del BSB; nello stesso anno diventa vicecampione di categoria nel suo battesimo internazionale. Viene dunque promosso in SBK nel 2009, ottenendo due vittorie (le Gara 2 di Misano e del Nürburgring, n.d.r) e otto podi complessivi, per un totale di 315 punti. La sua parentesi con la struttura olandese prosegue fino al 2014: raccoglie in totale 15 successi e 42 piazzamenti tra i primi tre.

Nel 2015 lega il proprio nome a Kawasaki, scrivendo pagine su pagine di storia; è il dominatore della scena fino al 2020, conquistando l’alloro massimo in quegli anni e legando la propria leggenda al marchio di Akashi, con 104 vittorie e 221 podi. Il rapporto coi giapponesi continua fino al 2023 dove, nel mentre, cede lo scettro a Toprak Razgatlıoğlu prima ed Álvaro Bautista poi.

Nel 2024 accetta la sfida di Yamaha, senza raccogliere fortune. Un paio di infortuni pesanti e la mancanza di feeling con la R1 della Casa dei Tre Diapason minano il corso successivo della sua carriera: raccoglie una sola pole position e un terzo posto nella Superpole Race di Donington Park dello scorso anno.

Da menzionare una brevissima parentesi in MotoGP nel 2012, in sostituzione dell’allora infortunato Casey Stoner, in occasione dei GP di San Marino e della Riviera di Rimini e di Aragona, eventi chiusi rispettivamente in 8^ e 7^ posizione. Inoltre, prende parte a quattro edizioni della 8h di Suzuka, vincendone due: sempre nel 2012, in difesa dei colori di F. C. C. TSR Honda assieme a Kousuke Akiyoshi e Tadayuki Okada, e nel 2019, con Kawasaki Racing assieme al compagno di squadra SBK Leon Haslam e Razgatlıoğlu, con quest’ultimo che, all’epoca, era compagno di marchio di Rea nel mondiale in rappresentanza di Puccetti Racing.

Immagine di copertina: Yamaha Racing / Facebook

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi