Il nordirlandese demolisce il vecchio record e conquista la seconda Superpole consecutiva a Donington. Dietro Rea ci sono Lowes e Razgatlıoğlu, Bautista quinto.
Dopo quanto visto nella FP3 ci si aspettava una lotta per la pole più serrata, ma com’era prevedibile Jonathan Rea si stava solo nascondendo nell’ultima libera. E’ del nordirlandese la Superpole del GP Gran Bretagna 2022 classe SBK, grazie ad un tempo mostruoso di 1:26.080.
E’ stata la sessione perfetta per Kawasaki, poiché Alex Lowes ha conquistato la seconda posizione in griglia, a 0”2 dal caposquadra. Il #22 potrà coprire le spalle a Rea in vista di una battaglia con Toprak Razgatlıoğlu, terzo nella Superpole di oggi.
Per trovare Álvaro Bautista bisogna scendere fino alla quinta posizione, in una sessione che, come previsto, è stata tutta in difesa per Ducati Aruba.it. A precedere lo spagnolo c’è anche Scott Redding su BMW, che nel suo giro veloce è stato aiutato (forse anche volontariamente) da Rea.
LA CRONACA
La qualifica comincia e i primi piloti ad uscire dai box sono gli hondisti Iker Lecuona e Xavi Vierge, mentre i protagonisti più attesi escono dalla pitlane con qualche minuto di ritardo. Immediatamente Rea si ritrova Scott Redding e Loris Baz alle sue spalle, ma il nordirlandese decide comunque di tirarli e favorirli, forse nella speranza di porre qualcuno tra sé e gli altri contendenti al titolo.
Con Redding il piano riesce, mentre Baz finisce a terra alla Redgate ed è costretto a rientrare ai box per delle riparazioni. Già dal primo giro “Johnny” spinge forte e piazza un 1:26.6, molto vicino al record della pista di Tom Sykes e datato 2017. Nel secondo giro lanciato il pilota Kawasaki migliora, ma c’è ancora margine dato che è stato rallentato da Syahrin nel T4. Bautista si mette intanto al terzo posto, dietro a Redding.
Nel secondo run si ripete la scena, con Jonathan Rea e Scott Redding di nuovo insieme in pista ed il primo a trainare il secondo. Rea cala il primo colpo di mannaia sul cronometro con un 1:26.2 e Redding viene staccato di 0”1, ma il tempo valido per la pole arriva poco dopo con un 1:26.080 inavvicinabile.
Al secondo posto s’inserisce Lowes, mentre Toprak Razgatlıoğlu si piazza al terzo posto. Álvaro Bautista si deve accontentare della quinta posizione a 0”6 dal rivale della Kawasaki, davanti al compagno Michal Ruben Rinaldi, a Iker Lecuona e alle due Yamaha di Garrett Gerloff ed Andrea Locatelli. Chiude la top ten Axel Bassani.
Qui i risultati della Superpole SBK e la griglia di partenza di Gara 1 e della Gara Sprint.
Fonte immagine: press.kawasaki.eu
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.