Il collaudatore di Yamaha Augusto Fernandez affronterà il suo debutto in Superbike nel round portoghese di Portimao, dove sostituirà l’infortunato Jonathan Rea
Rimandato il rientro in pista di Jonathan Rea: il nordirlandese sarà assente anche nel round di Portimao, dopo l’infortunio rimediato nei test dell’Australia. “Jonny” è stato operato con successo al piede sinistro, quello fratturato, e continuerà la sua riabilitazione nel corso delle settimane.
Come vociferatosi durante le scorse ore sarà Augusto Fernandez a salire in sella alla R1 del team factory, affiancando Andrea Locatelli. Lo spagnolo, campione del mondo Moto2 del 2022 e reduce da 2 annate in MotoGP sulla RC16 del team GasGas Tech3, è stato ingaggiato quest’inverno come collaudatore ufficiale da Yamaha ed ha svolto anche i test della MotoGP a Sepang. Per lui si tratterà del debutto assoluto nella “classe regina” del mondiale delle derivate, anche se il suo passato non è completamente “colorato” dai prototipi in quanto ha corso nell’europeo di Superstock 600 nel 2015, dove arrivò 4° in classifica piloti. In quell’anno totalizzò 2 podi, tra cui una vittoria nel round di chiusura a Magny-Cours, ed 80 punti.
Augusto ritroverà quindi in pista Toprak Razgatlioglu ed Axel Bassani, con cui aveva corso nell’europeo (anche se, nel caso di Axel, si incrociarono solo negli ultimi 2 round del calendario). Proprio Bassani, tra l’altro, arrivò alle spalle del madrileno nella gara di Magny-Cours.
Tornando al presente, Fernandez avrà la possibilità di acquisire familiarità col mezzo, ed anche con le gomme Pirelli, nelle 2 giornate di test che si svolgeranno sul tracciato dell’Algarve, propedeutici al secondo round della stagione 2025 del mondiale World Superbike.
Augusto Fernandez, MotoGP test rider Yamaha Motor Racing:
“Prima di tutto voglio augurare il meglio a Jonathan Rea per una pronta guarigione e ringraziare Yamaha per l’opportunità. Questa sarà la mia prima esperienza sulla R1, ma anche la prima in Superbike. Non vedo l’ora di arrivare a Portimao, passare del tempo in sella e vedere quali sono le mie sensazioni”.
Niccolò Canepa, Road Racing Sporting Manager Yamaha Europe:
“L’assenza di Jonathan si è sentita e non poco qui a Phillip Island, ma siamo contenti che l’operazione sia andata a buon fine e che abbia cominciato il processo di riabilitazione. La speranza è quella di rivederlo completamente in forma ed in sella il prima possibile. Nel frattempo abbiamo parlato con Augusto e Yamaha Motor Racing per averlo con noi a Portimao e lui ha reagito con entusiasmo. Il circuito lo conosce bene e con i test in programma prima della gara riusciremo a dargli del tempo in sella alla R1 WSBK. Dobbiamo ringraziare Yamaha Motor Racing ed il team MotoGP per il loro supporto, e diamo il benvenuto ad Augusto nella squadra WSBK e nel paddock”.
Immagine: Media Yamaha Motor Racing
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.