Si presenta l’occasione, per Delbianco, di tornare in SBK in occasione di una sostituzione, con una Yamaha R1 factory.
La notizia del giorno, legata al paddock della SBK, riguarda la scelta di Yamaha GRT GYTR in merito al secondo pilota da affiancare a Remy Gardner al Round di Francia 2024, vista l’assenza per infortunio di Dominique Aegerter.
La scelta è ricaduta su un nostro portacolori, Alessandro Delbianco: il protagonista del CIV Superbike, anche lì in sella ad una Yamaha R1 ma del team DMR Racing, è stato scelto per occupare la sella lasciata vacante dall’elvetico e avrà l’occasione di correre a Magny-Cours, dove nel 2019 conquistò un punto in sella alla Honda CBR1000RR di Althea Racing.
Queste le sue dichiarazioni: “Sono molto grato per questa opportunità, ma allo stesso tempo auguro una pronta guarigione a Dominique. Cercherò di godermi il più possibile questo fine settimana, consapevole che sarà una bella esperienza. Vorrei anche ringraziare tantissimo Filippo e la Yamaha per aver pensato a me come opzione per questo round, non vedo l’ora di essere in pista venerdì mattina per la prima sessione di prove libere”.
Filippo Conti, il team principale di GRT, ha dato il benvenuto al #52: “Siamo molto dispiaciuti per quanto accaduto a Dominique, gli auguriamo una rapidissima guarigione, sperando di riaverlo al più presto nel box. Allo stesso tempo, accoglieremo Alessandro con noi. Siamo felici di potergli dare questa opportunità e crediamo che sarà una grande aggiunta alla nostra squadra, consapevoli del suo talento e della sua esperienza sulla Yamaha R1, come ha già dimostrato nel campionato italiano dove sta svolgendo un’ottima stagione, quindi ringrazio il suo team per avergli permesso di unirsi a noi. Inoltre, siamo fiduciosi che potremo goderci un buon fine settimana con Remy, abbiamo avuto una buona prima metà di stagione e non vediamo l’ora di goderci il finale di stagione e di compiere ulteriori progressi, quindi siamo in trepidazione per tornare in pista”.
Andrea Dosoli, manager del reparto ricerca e sviluppo di Yamaha Motor Europe nelle corse, ha detto a propria volta: “Innanzitutto è d’obbligo augurare una pronta guarigione a Dominique e speriamo che torni in forma il prima possibile. Alessandro sta vivendo un’ottima stagione nel CIV con il team Yamaha DMR Racing: è stato in lizza per il campionato fino al penultimo round, dove ha lottato duramente per mantenere vive le sue speranze ma non è riuscito ad arrivare a giocarselo fino all’ultimo round. Ha una certa esperienza nella SBK e ha familiarità con la R1, quindi buona fortuna a lui per questo fine settimana. Grazie al team DMR Yamaha per avergli permesso di unirsi a noi a Magny Cours”.
Anche Gardner ha voluto fare gli auguri al suo compagno occasionale: “Desidero innanzitutto augurare una pronta guarigione a Domi, mi dispiace molto per quanto accaduto e spero di rivederlo qui il più presto possibile. Allo stesso tempo, desidero dare il benvenuto ad Alessandro nella nostra squadra. Finalmente siamo tornati dopo alcune settimane di pausa, ho potuto ricaricare le batterie e non vedo l’ora di tornare in pista, nonché di rivedere tutti i ragazzi. Lo scorso anno Magny-Cours non ci ha dato il fine settimana più semplice in assoluto, ma abbiamo continuato a lavorare molto duramente per compiere progressi convincenti e sono fiducioso che potremo goderci un buon round lì”.
Fonte immagine: yamaha-racing.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.